Yuki Tsunoda (AT02-06, Car 22)
Gara: 9° pos.
“Sono contento di essere riuscito a conquistare dei punti nel mio primo Gran Premio. Penso che questa gara abbia contribuito a dimostrare quanto sia grandiosa la performance della macchina. Però devo dire che sono rimasto un po’ deluso dall’aver perso alcune posizioni al primo giro – per un’eccessiva cautela – e ho poi dovuto lavorare per tutta la gara per recuperarle. Ho imparato tanto qui in Bahrain e ne farò tesoro a Imola. Ho fatto anche dei bei sorpassi durante la gara e, personalmente, superare Fernando è stata un’esperienza emozionante: è una superstar della Formula 1 – sono cresciuto guardandolo in tv – quindi è stato un momento piuttosto elettrizzante. Sono davvero orgoglioso della mia prestazione e non vedo l’ora di vedere cosa potremo fare nella prossima gara”.
Pierre Gasly (AT02-05, Car 10)
Gara: ritirato
“Sono ovviamente molto deluso in questo momento perché eravamo stati competitivi fin dall’inizio del weekend. Partendo dalla quinta posizione speravo di poter prendere dei bei punti oggi, ma la mia gara è praticamente finita dopo quel contatto con Daniel al primo giro. La mia ala anteriore si è rotta e anche il fondo della vettura si è danneggiato: dopo appena un giro ero molto attardato e la mia gara era ormai compromessa. È un vero peccato perché avevamo avuto un buon passo per tutto il fine settimana, ma penso che ci siano ancora degli aspetti positivi da cogliere ed è ciò che guarderemo a Imola”
Franz Tost (Team Principal):
“Dopo la bella qualifica di ieri, Pierre si è schierato in quinta posizione sulla griglia e Yuki in tredicesima. La partenza è stata buona, con Pierre che è riuscito a mantenere la sua quinta posizione. Anche Yuki è partito bene, ma poi è stato sorpassato da altri piloti: mentre era dietro Ocon, infatti, ha dovuto inchiodare causando lo spiattellamento della gomma anteriore destra che ha iniziato a fargli sentire delle vibrazioni. Dopo la safety car, Pierre ha avuto un incidente all’altezza di Curva 5 che ha causato la rottura dell’ala anteriore, quindi abbiamo dovuto fermarlo ai box per sostituirla, cosa che ha ovviamente richiesto del tempo. Con il senno di poi, usare la mescola morbida avrebbe potuto evitare l’incidente, visto che il grip sulle medie, dopo la safety car, era piuttosto carente. Da quel momento, la gara di Pierre è stata compromessa a causa dei danni al fondo della vettura che ha comportato una notevole perdita di performance. Nonostante ciò, durante il suo ultimo stint ha mostrato tempi sul giro fantastici ed era uno dei più veloci in pista. Sfortunatamente, verso la fine della gara abbiamo dovuto farlo ritirare per un sospetto problema al cambio che dobbiamo ulteriormente analizzare. Non è riuscito a segnare punti ma, alla fine, ieri in qualifica ha fatto un lavoro fantastico e oggi ha dimostrato che il passo gara c’era: è stato solamente sfortunato.
Yuki ha fatto un lavoro fantastico nella sua prima gara in F1. Gli abbiamo detto che il suo obiettivo principale era chiudere il primo giro con la vettura integra ed è esattamente ciò che ha fatto. Poi si è regalato tanti bei sorpassi e credo sia stata la vettura che ne ha fatti il maggior numero durante la gara. Anche i suoi tempi sono stati molto competitivi, sia con la gomma media che con quella dura. Si è meritato la nona posizione ed è stato davvero bello vederlo battagliare contro Kimi, Lance e gli altri. È il primo pilota giapponese a segnare punti nella gara d’esordio ed è fantastico che abbia ottenuto questo risultato per noi. Vorrei ringraziare la Honda per aver lavorato così duramente durante l’inverno per metterci a disposizione una PU così competitiva, essenziale per le nostre performance. Anche se mi aspettavo un risultato migliore questo weekend e oggi non siamo riusciti a mettere tutto insieme come avremmo dovuto, avere un pacchetto davvero forte ci fa guardare con trepidazione a Imola”.
Session Result
POS | DRIVER | TEAM | TIME |
---|---|---|---|
1 | Lewis Hamilton | Mercedes | 1:32:03.897 |
2 | Max Verstappen | Red Bull Racing Honda | +0.745s |
3 | Valtteri Bottas | Mercedes | +37.383s |
4 | Lando Norris | McLaren Mercedes | +46.466s |
5 | Sergio Perez | Red Bull Racing Honda | +52.047s |
6 | Charles Leclerc | Ferrari | +59.090s |
7 | Daniel Ricciardo | McLaren Mercedes | +66.004s |
8 | Carlos Sainz | Ferrari | +67.100s |
9 | Yuki Tsunoda | AlphaTauri Honda | +85.692s |
10 | Lance Stroll | Aston Martin Mercedes | +86.713s |
11 | Kimi Räikkönen | Alfa Romeo Racing Ferrari | +88.864s |
12 | Antonio Giovinazzi | Alfa Romeo Racing Ferrari | +1 lap |
13 | Esteban Ocon | Alpine Renault | +1 lap |
14 | George Russell | Williams Mercedes | +1 lap |
15 | Sebastian Vettel | Aston Martin Mercedes | +1 lap |
16 | Mick Schumacher | Haas Ferrari | +1 lap |
17 | Pierre Gasly | AlphaTauri Honda | DNF |
18 | Nicholas Latifi | Williams Mercedes | DNF |
DNF | Fernando Alonso | Alpine Renault | - |
DNF | Nikita Mazepin | Haas Ferrari | - |