


THE AT01
IL CONCEPT
La AT01 è la nostra prima monoposto AlphaTauri. È un'evoluzione della STR14 dello scorso anno, dato che ci sono state solo lievi modifiche ai regolamenti tecnici. Ci si è concentrati sulle principali priorità, come il packaging della PU, le sospensioni, i sistemi elettronici e la migliore integrazione possibile fra tutto ciò. Obiettivo: far fare alla monoposto un ulteriore step e concederci massima libertà aerodinamica.
IL TELAIO
Il telaio è l'elemento portante attorno al quale è costruita l'intera vettura, con al centro la cellula di sopravvivenza del pilota. Al telaio sono collegati tutti gli altri componenti principali: power unit, trasmissione, sospensioni, carrozzeria, ali e fondo. Progettato e costruito in autonomia, è omologato dopo aver superato severi test pre-stagionali. Il retrotreno e la parte interna delle sospensioni anteriori provengono dalla Red Bull Racing dello scorso anno, mentre le componenti delle sospensioni e le relative leve sono progettate e prodotte dalla Scuderia AlphaTauri.
LA POWER UNIT
I regolamenti tecnici relativi alla PU sono stati appena ritoccati. La parola d'ordine per noi è continuità: questo è il nostro terzo anno insieme alla Honda. La power unit ibrida è costituita da un motore a combustione V6 da 1600cc, turbocompresso, con due sistemi di recupero dell'energia che generano potenza aggiuntiva che viene immagazzinata in una batteria. La MGU-K recupera l'energia cinetica dalla frenata e la MGU-H recupera energia dallo scarico della turbina.
AERODINAMICA
Gli uccelli hanno le ali per volare, noi le nostre invece le capovolgiamo per far restare la nostra vettura incollata al suolo. L'intera carrozzeria, le ali e gli altri elementi aerodinamici sono progettati da noi, valutati dalla nostra galleria del vento e realizzati internamente in fibra di carbonio. Nel 2020, abbiamo dato agli aerodinamici maggiore libertà di progettazione sin da subito, così da evitare aggiornamenti a stagione in corso che possono rivelarsi costosi e non migliorativi. Ci siamo così potuti focalizzare su un packaging molto compatto.
GLI PNEUMATICI
Le ali creano grip aerodinamico, le gomme generano grip meccanico e scaricano la potenza del motore sull'asfalto. Se la macchina fosse un runner, le gomme sarebbero le sue scarpe. Nel 2020, i team di F1 utilizzano le mescole Pirelli del 2019. Sono disponibili 5 mescole diverse per l'asciutto: C1 la più dura, C5 la più morbida. Solo 3 sono disponibili in ogni gara, riconoscibili dai colori: bianca la Hard, gialla la Medium, rossa la Soft. In più, due tipi di gomme da bagnato: blu per il bagnato estremo e verde per condizioni intermedie.
TECH SPECS
Official car name: | AT01 |
Engine: | Honda RA620H |
Chassis: | Scuderia AlphaTauri - carbon composite monocoque |
Front suspension: | Scuderia AlphaTauri/Red Bull Technology - SAT carbon composite wishbones & upright assemblies with pushrod operated RBT inboard torsion bars and dampers |
Rear suspension: | Red Bull Technology - carbon composite wishbones with pullrod operated inboard torsion bars and dampers |
Brake ducts: | Scuderia AlphaTauri - front and rear |
Steering: | Scuderia AlphaTauri/Red Bull Technology - power assisted |
Gearbox: | Red Bull Technology - carbon composite maincase longitudinally mounted, hydraulically actuated 8 speed |
Differential: | Hydraulically actuated multiplate. |
Clutch: | Hydraulically actuated carbon multiplate |
Exhaust: | Honda |
Brake System: | Scuderia AlphaTauri/Red Bull Technology |
Driver's seat: | Scuderia AlphaTauri - driver specific carbon composite |
Tyres: | Pirelli |
Fuel system: | Scuderia AlphaTauri /Red Bull Technology |
Overall weight: | 746 kg |