STR10

STR10

La Scuderia Toro Rosso partecipa al Mondiale di Formula 1 2015 con la STR10. La vettura è affidata a due figli d’arte, al debutto nel Mondiale: il giovanissimo olandese Max Verstappen e lo spagnolo Carlos Sainz. Il primo è infatti figlio di Jos Verstappen, già pilota del Minardi F1 Team nel 2003 , mentre il secondo è il figlio omonimo del 2 volte Campione del Mondo di Rally.

La livrea della monoposto riprende i classici colori della squadra, il rosso e il blu, con il grande toro – ovviamente rosso – aerografato sul cofano motore.

La scheda tecnica

Il telaio della STR10, monoscocca in materiale composito spinto per il secondo anno consecutivo dalla power unit Renault, denominata Energy F1-2015, con motore V6 Turbo da 1600 cc associato ai sistemi ibridi di recupero dell’energia termica (MGU-H) e cinetica (MGU-K). Così come il modello precedente, anche la STR10 conta su uno schema sospensivo pushrod all’anteriore e pullrod al posteriore.

Monta ammortizzatori Penske e bracci oscillanti trasversali in carbonio. Il cambio è in lega di alluminio a 8 rapporti sequenziali, comandato idraulicamente: viene fornito da Red Bull Technology. Pinze, pastiglie e dischi sono invece forniti dall’italiana Brembo, mentre il sistema Brake-By-Wire è realizzato a Faenza.

La STR10 è stata riconosciuta dalla rivista Race Tech – specializzata in ingegneria del motorsport – come una delle migliori in pista quell’anno: il reparto aerodinamico di Bicester riceve a fine stagione il premio “Dino Toso Racecar Aerodynamicist of the Year” per l’eccezionale lavoro svolto nel 2015.

I risultati della STR10

La vettura progettata da James Key è un’evoluzione del modello precedente. Sin dalle prime battute mostra d’essere competitiva e in tre occasioni permette a Verstappen e Sainz di chiudere insieme in zona punti. A bordo della STR10, il giovane debuttante olandese riesce a esprimere tutto il suo talento e come miglior risultato stagionale, per ben due volte, taglia il traguardo ai piedi del podio, in quarta posizione (nei GP d’Ungheria e USA).

La Scuderia Toro Rosso chiude la stagione in settima posizione, con 67 punti.

Info complete Comprimi

STR10 SPECS

Telaio

Monoscocca in materiale composito

Trasmissione

Scuderia Toro Rosso, in lega di alluminio. 8 Rapporti sequenziali – comandata idraulicamente. Fornita da Red Bull Technology.

Pneumatici

Pirelli

Sospensioni

Frontali: Schema pushrod, bracci trasversali superiori e inferiori in fibra di carbonio, ammortizzatori Penske centrali e barra anti-rollio.
Posteriori: Schema pullrod, bracci oscillanti trasversali in carbonio, ammortizzatori Penske.

Freni

Pinze, pastiglie e dischi Brembo. Brake by wire Scuderia Toro Rosso.

CARATTERISTICHE DEL MOTORE

NUMERO DI CILINDRI
6
CILINDRATA
1,600cc
GIRI MASSIMI
15,000rpm
NUMERO DI VALVOLE
24
ANGOLO DEL MOTORE A V
90 gradi
PESO
Peso Minimo FIA di 145 Kg