La STR11 è la monoposto realizzata dalla Scuderia Toro Rosso per partecipare al Mondiale di Formula 1 del 2016. La vettura viene affidata nuovamente a Carlos Sainz e Max Verstappen. Nel corso della stagione, l’olandese passa alla Red Bull e il suo posto viene preso da Daniil Kvyat.
La scheda tecnica
Per il 2016, la Scuderia Toro Rosso abbandona le power unit della Renault e passa a quelle Ferrari: il Cavallino fornisce la versione 2015 del proprio propulsore, riomologato dalla Fia. Per la Toro Rosso è una sorta di ritorno al passato, in quanto la collaborazione con il motorista italiano c’era già stata dal 2007 al 2013. Il motore Ferrari 060 è alloggiato nel telaio monoscocca in materiale composito costruito a Faenza.
Lo schema delle sospensioni della STR11 continua a ricalcare quello degli anni precedenti, pushrod all’anteriore e pullrod al posteriore. I bracci superiori e inferiori sono realizzati in fibra di carbonio. Pinze, pastiglie e freni sono forniti da Brembo, mentre la trasmissione – a 8 rapporti sequenziali – è realizzata e fornita da Red Bull Technology.
I risultati della STR11
Per le prime quattro gare del 2016, la STR11 è stata portata in pista da Max Verstappen e Carlos Sainz. La vettura è competitiva e nella gara inaugurale di Melbourne permette ai due piloti di raggiungere un doppio piazzamento a punti, che ripeteranno poi in Cina.
A partire dal GP di Spagna, Verstappen passa alla Red Bull Racing e Kvyat torna a correre con la Toro Rosso. Per ben quattro volte, la STR11 riesce a ottenere il sesto posto in classifica: una volta con Verstappen, in Bahrain, e poi in Spagna, USA e Brasile con Carlos Sainz.
La stagione termina con il settimo posto in classifica costruttori, con 63 punti.
STR11 SPECS
Telaio
MONOSCOCCA IN MATERIALE COMPOSITO
Trasmissione
SCUDERIA TORO ROSSO, IN LEGA DI ALLUMINIO. 8 RAPPORTI SEQUENZIALI – COMANDATA IDRAULICAMENTE. FORNITA DA RED BULL TECHNOLOGY
Pneumatici
PIRELLI
Sospensioni
Frontali: BRACCI SUPERIORI E INFERIORI IN FIBRA DI CARBONIO, SCHEMA PUSHROD, AMMORTIZZATORI A BARRA DI TORSIONE, BARRE ANTI ROLLIO
Posteriori: BRACCI SUPERIORI E INFERIORI IN FIBRA DI CARBONIO, SCHEMA PULLROD, AMMORTIZZATORI A BARRA DI TORSIONE, BARRE ANTI ROLLIO
Freni
PINZE, PASTIGLIE E DISCHI BREMBO. BRAKE BY WIRE SCUDERIA TORO ROSSO.
CARATTERISTICHE DEL MOTORE
- NUMERO DI CILINDRI
- 6
- CILINDRATA
- 1,600cc
- GIRI MASSIMI
- 15,000 rpm
- NUMERO DI VALVOLE
- 24
- ANGOLO DEL MOTORE A V
- 90 gradi
- PESO