La Scuderia Toro Rosso prende parte al Mondiale di Formula 1 2018 con la STR13, la monoposto progettata da James Key e portata in pista dal neozelandese Brendon Hartley e dal francese Pierre Gasly, rispettivamente con i numeri 28 e 10.
È la prima monoposto nata in partnership con la Honda, nuovo partner motorista della squadra faentina.
La scheda tecnica
La vettura è lunga 5 metri, larga 2 e alta 95 centimetri, per un peso complessivo di 733 Kg. Il telaio della STR13 è realizzato in materiale composito, realizzato per accogliere la nuova power unit della Honda, denominata Honda RA618H, e la trasmissione a 8 marce sequenziali, comandata idraulicamente.
Anche su questa monoposto, i tecnici della Toro Rosso hanno scelto uno schema sospensivo pushrod all’anteriore e pullrod al posteriore, con i bracci realizzati in fibra di carbonio, ammortizzatori a barra di torsione e barre antirollio.
I freni sono forniti dalla Brembo e i pneumatici dalla Pirelli. Sulla STR13 – così come su tutte le altre monoposto del Mondiale 2018 – è presente il nuovo sistema di protezione della testa del pilota, denominato Halo.
I risultati della STR13
Nei 21 appuntamenti del Mondiale 2018, la STR13 riesce ad andare a punti solamente otto volte in totale, tre con Hartley e cinque con Gasly. Al termine del campionato, la Scuderia chiude al nono posto della classifica costruttori con 33 punti.
STR13 SPECS
Telaio
Monoscocca in materiale composito
Trasmissione
Otto marce sequenziali – comandata idraulicamente
Pneumatici
Pirelli
Sospensioni
Frontali: Scuderia Toro Rosso – bracci superiori e inferiori in fibra di carbonio, schema pushrod, ammortizzatori a barra di torsione, barre anti rollio
Posteriori: Scuderia Toro Rosso – bracci superiori e inferiori in fibra di carbonio, schema pullrod, ammortizzatori a barra di torsione, barre anti rollio.
Freni
Brembo
CARATTERISTICHE DEL MOTORE
- NUMERO DI CILINDRI
- 6
- CILINDRATA
- 1.6 litri
- GIRI MASSIMI
- 15,000 rpm
- NUMERO DI VALVOLE
- 24
- ANGOLO DEL MOTORE A V
- 90 gradi
- PESO
- 145 kg (Peso Minimo)