La STR2 è la vettura con la quale la Scuderia Toro Rosso partecipa al Campionato Mondiale di Formula 1 del 2007. La monoposto scende in pista per la prima volta a Barcelona, il 13 febbraio 2007. A guidarla sono Vitantonio Liuzzi e Scott Speed. A partire dal GP d’Ungheria 2007, Sebastian Vettel prende il posto dell’americano, partecipando alle ultime sette gare della stagione.
La scheda tecnica
La Toro Rosso STR2 è realizzata con la collaborazione di Red Bull Technology. La monoscocca è in materiale composito ed è dotata di un cambio longitudinale a sette rapporti, con frizione AP Racing. Le sospensioni anteriori e posteriori usano uno schema pushrod, con bracci trasversali superiori e inferiori in carbonio e pneumatici Bridgestone.
La STR2 è spinta dal motore 056 della Ferrari, un V8 a 90° da 2,398 cc.
I risultati della STR2
Dopo un inizio stagionale difficile, la STR2 motorizzata Ferrari ha regalato alla Scuderia Toro Rosso i primi incoraggianti risultati, frutto del duro lavoro del team di Faenza. Al Gran Premio della Cina 2007 arriva il primo doppio piazzamento a punti della storia del nostro team, con Vettel quarto e Liuzzi sesto.
Un risultato degno di nota: grazie agli otto punti conquistati, la Toro Rosso chiude il Mondiale Costruttori in settima posizione.
STR2 SPECS
Telaio
Monoscocca in materiale composito
Trasmissione
Cambio longitudinale, idraulico a sette rapporti. Frizione AP Racing
Pneumatici
Bridgestone
Sospensioni
Frontali: Schema sospensivo Pushrod. Bracci trasversali superiori e inferiori in carbonio, molle e barra di torsione
Posteriori: Schema sospensivo Pushrod. Bracci trasversali superiori e inferiori in carbonio, molle e barra di torsione
Freni
Brembo
CARATTERISTICHE DEL MOTORE
- NUMERO DI CILINDRI
- 8
- CILINDRATA
- 2398 cm3
- GIRI MASSIMI
- NUMERO DI VALVOLE
- 32
- ANGOLO DEL MOTORE A V
- 90°
- PESO
- > 95