STR7

STR7

La STR7 è la terza vettura completamente progettata, fabbricata e assemblata a Faenza dalla Scuderia Toro Rosso per partecipare al Mondiale di Formula 1 del 2012. La monoposto, che presenta la classica livrea blu con il grande toro a dominare il cofano motore, è affidata a una nuova coppia di piloti: il francese Jean-Eric Vergne e l’australiano Daniel Ricciardo.

La scheda tecnica

La Toro Rosso STR7 ha una monoscocca in materiale composito, mentre tutto il gruppo delle sospensioni è caratterizzato da bracci trasversali in fibra di carbonio, con barra di torsione e barra anti-rollio. I progettisti hanno lavorato molto sull’ottimizzazione aerodinamica, interpretando le novità regolamentari della stagione 2012.

Il musetto è tutto nuovo: la parte bassa e quella più alta vengono raccordate da uno scalino, per rispettare i parametri delle nuove norme tecniche. Nell’ottica di massimizzare la resa aerodinamica della vettura, ci si è concentrati sulla miniaturizzazione delle masse radianti e le prese d’aria delle fiancate risultano essere staccate dal fondo della vettura.

Anche la scatola del cambio è più piccola e ospita una trasmissione idraulica a sette rapporti, più la retromarcia. A spingere la Toro Rosso STR7 è il motore Ferrari 056, un V8 da 2.398 centimetri cubici.

I risultati della STR7

A difendere i colori della Toro Rosso nel Mondiale 2012 di Formula 1 ci sono Vergne e Ricciardo. Il campionato parte bene, con Daniel subito a punti nella sua Melbourne. La vettura si dimostra costante e affidabile, portando a termine gran parte delle gare in calendario. In otto occasioni, almeno una delle due STR7 riesce a conquistare punti. Per due volte – in Belgio e in Corea – entrambe le Toro Rosso STR7 chiudono tra i primi dieci.

Al termine della stagione, la squadra si classifica nona nel campionato costruttori.

Info complete Comprimi

STR7 SPECS

Telaio

Monoscocca in materiale composito

Trasmissione

Idraulica a sette rapporti

Pneumatici

 

Sospensioni

Frontali: Bracci trasversali superiori e inferiori in fibra di carbonio, barra di torsione e barra anti rollio
Posteriori: Bracci trasversali superiori e inferiori in fibra di carbonio, barra di torsione e barra anti rollio

Freni

Brembo

CARATTERISTICHE DEL MOTORE

NUMERO DI CILINDRI
8
CILINDRATA
2398 cm3
GIRI MASSIMI
NUMERO DI VALVOLE
32
ANGOLO DEL MOTORE A V
90°
PESO
> 95 Kg