Il circuito di Barcelona-Catalunya sorge proprio nell’immediata periferia della città di Barcellona, famosa nel mondo per la sua magnificenza architettonica e artistica, impreziosita dalla perfetta fusione di antico e moderno.
Il circuito di Spagna ospita la F1 dal 1991 e, nel corso degli anni, ha subìto delle modifiche nel suo layout principale. La versione attuale è in uso dal Gran Premio di Spagna del 2007.
Caratteristiche del Circuito di Catalogna
Il layout odierno del circuito si compone di 14 curve e il nastro d’asfalto si estende per 4,6 chilometri.
Considerando le caratteristiche tecniche del tracciato, sul circuito di Barcellona si opterà per un carico aerodinamico medio-alto.
Questo metterà a dura prova gli pneumatici delle monoposto, in particolar modo in curva 3, una grande piega verso destra.
Asfalto ruvido, curve ad alta velocità e usura delle gomme elevata saranno gli elementi fondamentali di una gara dove si prevedono diverse fermate ai box.
Il pilota che ha vinto di più sul circuito di Catalogna è Michael Schumacher, con 6 successi. La Ferrari, invece, è la squadra più vincente sul tracciato catalano, con ben 8 vittorie totali.