CIRCUITO DI MONTECARLO

CIRCUITO DI MONTECARLO

Il circuito di Montecarlo è un tracciato cittadino sul quale, ogni anno, si corre il Gran Premio di Monaco di Formula 1.  È considerato il tracciato più glamour dell’anno e si snoda tra le stradine del Principato di Monaco.

È l’appuntamento più prestigioso del campionato, ogni curva del circuito di Monaco racconta una storia. Dal 1929, anno in cui si è corso per la prima volta su queste stradine, la pista di Montecarlo è rimasta prettamente simile a quella su cui si corre ancora oggi.

Tutte le modifiche sono sempre state legate quasi esclusivamente ai cambiamenti della viabilità ordinaria cittadina. Per questioni di spazio, i box del circuito di Monaco sono a due piani: nei garage ci sono le vetture, come al solito, mentre la zona dove lavorano gli ingegneri è posta al secondo piano del pit-building. Il tracciato ha la velocità media più bassa e le curve più lente della stagione.

Caratteristiche della pista di Montecarlo

L’asfalto è scivoloso e presenta molte insidie come i tombini, la segnaletica stradale orizzontale e le asperità del fondo che rendono ancor più estrema la sfida per macchine e piloti. I team prediligono un assetto con alto carico aerodinamico, anche se sulle stradine del Principato il grip meccanico conta più di ogni altra cosa.

La pista di Montecarlo è anche la più impegnativa per i freni: la staccata più violenta dell’intero circuito è la Santa Devota, ossia la prima piega verso destra. Lì i piloti arrivano con una forza superiore a 4,6 G negativi, effettuando un carico sul pedale di 142 Kg, per perdere circa 220 km/h di velocità. Da non sottovalutare la curva 10, un tratto in discesa e con una forte sconnessione, dove è davvero facile perdere il controllo della monoposto.

Il re di Monaco è il mitico Ayrton Senna, che è stato capace di vincere 6 volte in carriera sul circuito di Montecarlo. Tra i costruttori, la McLaren ha una grande tradizione su queste stradine e può vantare di aver vinto ben 15 edizioni della gara nell’arco della sua storia.

Statistiche del circuito
PRIMO GRAN PREMIO1950
NUMERO DI GIRI78
LUNGHEZZA CIRCUITO3.340 KM
DISTANZA DI GARA260.520 KM
GIRO RECORD1:12.909 – Lewis Hamilton (2021)