Round 7: Monza, Italy (28 Laps)
Josh Idowu: P7 – Sebastian Job: P20
La line-up per questa gara vede in pista Josh Idowu e Sebastian Job. I due mostrano un buon passo fin dalle qualifiche e riescono a partire da metà griglia, dopo una sessione particolarmente serrata. Monza non si smentisce mai: è lo scenario perfetto per una gara al cardiopalma decisa proprio all’ultimo giro e che ha visto Ronhaar (Haas) salire sul gradino più alto del podio, mentre Josh Idowu porta la sua AT03 virtuale al settimo posto sotto la bandiera a scacchi. Un po’ più complicata la gara di Job, che ha lottato con il coltello tra i denti in Top 10 per l’intera corsa, salvo poi classificarsi purtroppo ultimo a causa delle penalità.
Round 8: Mexico City, Mexico (28 Laps)
Josh Idowu: P5 – Joni Törmälä: P11
Stavolta a scendere in pista è il duo Idowu-Törmälä. Sul circuito Hermanos Rodriguez torna alla vittoria Jarno Opmeer (Mercedes), con Idowu che conferma di essere un pilota veloce e costante portando la sua AT03 nuovamente in zona punti, questa volta in quinta posizione, appena dietro a Kiefer dell’Oracle Red Bull Esports. Gara dura per Joni, partito e arrivato in P11, proprio ai margini della zona punti.
Round 9: Austin, USA (28 Laps)
Joni Törmälä: P10 – Sebastian Job: P15
Ad affrontare le sfide del Circuit of the Americas di Austin sono Joni Törmälä e Sebastian Job. Come se non fosse bastata una qualifica complicata, in gara ci si è messa anche la pioggia ad alzare il livello della sfida. Job è partito bene, difendendo la posizione, mentre Törmälä si è fatto spazio recuperando qualche posizione. A pochi giri dal termine i giochi sembravano fatti, ma l’asfalto si è velocemente asciugato e il valzer dei pit-stop ha riaperto la corsa. Job è stato tra i primi a montare le slick ma l’azzardo non ha pagato. Per Törmälä le cose sono andate un po’ meglio: mentre lì davanti, all’ultimo giro, si giocavano la vittoria in quattro, Joni è riuscito, con la sua P10 finale, a portare a casa un altro importante punto in ottica campionato.
Josh Idowu
“Anche se l’Evento 3 non è stato all’altezza del precedente, per me è andato abbastanza bene e ho fatto punti utili per la squadra. Purtroppo la fortuna non è stata dalla nostra parte con le mutevoli condizioni meteo degli Stati Uniti, ma sono sicuro che Sebastian e Joni torneranno più forti all’Evento 4”.
Joni Törmälä
Nelle qualifiche del Messico avevo il miglior passo della stagione, ma ho fatto un errore in Q2 e sono partito undicesimo. Ho optato per una strategia aggressiva Medium-Hard, ma alla fine sono stato divorato da quelli che erano sulle Medium e così ho tagliato il traguardo esattamente da dove ero partito. Per gli Stati Uniti, abbiamo completamente cambiato assetto poco prima delle qualifiche, ma non è andata bene e non sono riuscito a fare meglio del sedicesimo posto. Non abbiamo azzeccato la strategia al momento di passare dalle wet alle slick, ma ho dato il massimo e ho ottenuto il punto per il decimo posto. Per le ultime gare, mi concentrerò maggiormente sulle mie prestazioni in qualifica che non sono ancora al livello che vorrei, quindi spero di poter fare più punti all’Evento 4″.
Sebastian Job
Ero contento di essermi qualificato tra i primi dieci anche a Monza e in gara le cose si stavano mettendo bene, avremmo potuto ottenere un doppio piazzamento a punti. Purtroppo, sono stato un po’ aggressivo con il DRS e sono stato vulnerabile agli attacchi da dietro e così mi hanno preso. Poi una cosa negativa tira l’altra e, mentre facevo spazio a Josh all’interno, ho toccato Brendon Leigh e mi sono beccato una penalità che mi ha portato a chiudere per la prima volta quest’anno fuori dai punti. Neanche al COTA ho fatto punti. Poco prima delle qualifiche abbiamo cambiato assetto ed ero in P11. Per la gara ho optato per un assetto da bagnato, nella speranza di poter recuperare terreno ed essere ben piazzato alla fine, ma abbiamo preso delle decisioni sbagliate sia in termini di assetto che di strategia. È un peccato perché al COTA ero davvero a mio agio. Speriamo di poter fare meglio nelle ultime gare.
Tra poco più di un mese, dal 14 al 16 dicembre, andrà in scena il quarto e ultimo Evento di questo F1 Esports Pro Campionship 2022 con gli ultimi tre round in calendario: R10 Suzuka (Giappone); R11 Interlagos (Brasile); R12 Yas Marina (Abu Dhabi).