Yuki Tsunoda (AT03-03, Car 22)
Gara – 11° pos.
“Oggi ho fatto del mio meglio e posso esserne soddisfatto. Purtroppo, però, sul finale le mie gomme sono crollate e non ho potuto tenere il passo per andare a punti. È stato un anno difficile per la squadra, ma la cosa positiva è che ho imparato tanto, soprattutto da Pierre. È stato un piacere lavorare con lui negli ultimi due anni e voglio ringraziarlo per tutto ciò che ha fatto sia per me che per tutto il team”.
Pierre Gasly (AT03-01, Car 10)
Gara – 14° pos.
“Sulla gara non ho molto da dire, abbiamo provato una strategia che sembra non aver funzionato. È stata la mia ultima corsa con la Scuderia AlphaTauri e questa serata non è per niente rappresentativa del tempo trascorso insieme. Ricorderò per sempre tutti i bei momenti vissuti in questi anni con la squadra: la mia prima gara in Formula 1, il primo podio e la prima vittoria. So che oggi sono un pilota migliore grazie a queste persone e sono loro grato per questi risultati. Voglio ringraziare di cuore tutti coloro con cui ho lavorato, hanno fatto un lavoro straordinario. Abbiamo ottenuto tre podi fantastici, adesso è il momento di celebrare insieme questi ricordi indelebili”.
Jody Egginton (Technical Director)
“Oggi Yuki ha disputato una gara solida e costante, lottando per la zona punti. Purtroppo, il timing dell’ultima sosta di Albon ci ha costretti a passare alle gomme Soft un po’ prima di quanto avevamo programmato. Alla fine, non c’era rimasta abbastanza gomma con questo compound per continuare a mettere pressione a Vettel e Ricciardo per la Top 10. Far partire Pierre con le Soft è stata una scelta aggressiva ma, tenendo conto che era nelle retrovie, abbiamo ritenuto di dover rischiare per provare a recuperare terreno. Questa mescola è andata ragionevolmente bene, tanto che Pierre ha potuto fare la sosta nella stessa finestra in cui si sono fermate altre auto attorno a lui. Con Pierre fuori dai punti, abbiamo provato ad allungare lo stint centrale, nel caso si fossero presentate delle opportunità per montare più avanti gomme nuove, ma così non è stato. Anche se siamo riusciti a farlo passare davanti alle Haas, non c’è stato modo di poterlo far avanzare verso la zona punti. È stata una stagione lunga e, purtroppo, nel corso del 2022 non siamo riusciti a ripetere le prestazioni degli ultimi due anni. L’intero team è totalmente focalizzato ora a ribaltare la situazione in vista della prossima stagione. Infine, a nome di tutta la squadra, vorrei ringraziare Pierre per tutto il duro lavoro e la dedizione. Il suo contributo è stato una parte importante del nostro successo nelle ultime stagioni e gli auguriamo il meglio per il 2023”.
Session Result
POS | DRIVER | TEAM | TIME |
---|---|---|---|
1 | Max Verstappen | Red Bull Racing RBPT | 1:27:45.914 |
2 | Charles Leclerc | Ferrari | +8.771s |
3 | Sergio Perez | Red Bull Racing RBPT | +10.093s |
4 | Carlos Sainz | Ferrari | +24.892s |
5 | George Russell | Mercedes | +35.888s |
6 | Lando Norris | McLaren Mercedes | +56.234s |
7 | Esteban Ocon | Alpine Renault | +57.240s |
8 | Lance Stroll | Aston Martin Aramco Mercedes | +76.931s |
9 | Daniel Ricciardo | McLaren Mercedes | +83.268s |
10 | Sebastian Vettel | Aston Martin Aramco Mercedes | +83.898s |
11 | Yuki Tsunoda | AlphaTauri RBPT | +89.371s |
12 | Guanyu Zhou | Alfa Romeo Ferrari | +1 lap |
13 | Alexander Albon | Williams Mercedes | +1 lap |
14 | Pierre Gasly | AlphaTauri RBPT | +1 lap |
15 | Valtteri Bottas | Alfa Romeo Ferrari | +1 lap |
16 | Mick Schumacher | Haas Ferrari | +1 lap |
17 | Kevin Magnussen | Haas Ferrari | +1 lap |
18 | Lewis Hamilton | Mercedes | DNF |
19 | Nicholas Latifi | Williams Mercedes | DNF |
DNF | Fernando Alonso | Alpine Renault | - |