Yuki Tsunoda (AT03-03, Car 22)
Terza Sessione di Prove Libere – Miglior Giro: 1:26.170, 13° pos., 19 giri
Qualifiche – Miglior Giro: (Q1) 1:25.630, (Q2) 1:25.219, 12° pos.
“Sono abbastanza contento di questo risultato. Nel mio ultimo giro in Q2 ho fatto un piccolo errore, ma nel complesso sono soddisfatto sia per come è andata che per quel pizzico di prestazioni in più che siamo riusciti a mostrare in qualifica. La pista mi piace molto: l’anno scorso ho ottenuto il quarto posto, il mio miglior risultato dell’anno, e domani partiremo appena fuori dalla zona punti, speriamo quindi di poterci ripetere nuovamente con qualcosa di buono. Sappiamo ovviamente che sarà difficile, ma ieri il nostro passo nei long run sembrava abbastanza buono. Penso ci sia la possibilità di fare bene domani e segnare punti importanti per chiudere in P8 il Mondiale”.
Pierre Gasly (AT03-01, Car 10)
Terza Sessione di Prove Libere – Miglior Giro: 1:26.239, 15° pos., 12 giri
Qualifiche – Miglior Giro: (Q1) 1:25.859, 17° pos.
“Abbiamo provato a recuperare per tutto il fine settimana, perché abbiamo avuto difficoltà nella messa a punto della vettura. Oggi siamo riusciti a fare un piccolo passo avanti, ma non è stato abbastanza. La macchina scivolava nelle curve lente, non era come l’avrei voluta. In qualifica sembrava di stare come a Londra nell’ora di punta, ma credo sia stato lo stesso per tutti. Domani ci aspetta una gara lunga e difficile, ma mi aspetto tante opportunità per recuperare terreno. Sarà l’ultima volta che indosserò i colori della Scuderia AlphaTauri, sarà sicuramente un weekend emozionante per me e per tutta la squadra. Ho trascorso molto tempo con loro negli ultimi cinque anni e porterò con me questi momenti per sempre. Ora è arrivato il momento del colpo finale”.
Jody Egginton (Technical Director)
“Durante la notte abbiamo apportato diverse piccole modifiche all’assetto e alle impostazioni della strumentazione, al fine di migliorare la stabilità e la rotazione a centro curva. Nella terza sessione di libere, Yuki ha fatto dei passi avanti mentre Pierre ha subìto una foratura all’anteriore destra durante il primo giro e questo gli ha tolto tempo, impedendogli di avere una chiara lettura del bilanciamento. In qualifica, Yuki ha avuto una buona progressione: è riuscito a passare in Q2 con relativa semplicità, mentre Pierre ha faticato un po’ di più nel suo run finale e questa volta non è riuscito ad andare oltre. In Q2, Yuki ha fatto bene sia con il set di gomme usato che con quello nuovo, mancando la Q3 per pochissimo. Ha chiuso in P12, in un midfield caratterizzato da distacchi davvero minimi. Per quanto riguarda la gara di domani, abbiamo notato un degrado delle gomme più elevato rispetto all’anno passato; è qualcosa a cui dobbiamo fare attenzione ed essere pronti a sfruttare le nostre possibilità di raggiungere l’obiettivo di migliorare la nostra posizione nel campionato costruttori”.
RISULTATI DELLA SESSIONE - CLASSIFICA COMPLETA
POS | DRIVER | TEAM | TIME |
---|---|---|---|
1 | Max Verstappen | Red Bull Racing RBPT | 1:23.824 |
2 | Sergio Perez | Red Bull Racing RBPT | 1:24.052 |
3 | Charles Leclerc | Ferrari | 1:24.092 |
4 | Carlos Sainz | Ferrari | 1:24.242 |
5 | Lewis Hamilton | Mercedes | 1:24.508 |
6 | George Russell | Mercedes | 1:24.511 |
7 | Lando Norris | McLaren Mercedes | 1:24.769 |
8 | Esteban Ocon | Alpine Renault | 1:24.830 |
9 | Sebastian Vettel | Aston Martin Aramco Mercedes | 1:24.961 |
10 | Daniel Ricciardo | McLaren Mercedes | 1:25.045 |
Q2 | |||
11 | Fernando Alonso | Alpine Renault | 1:25.096 |
12 | Yuki Tsunoda | AlphaTauri RBPT | 1:25.219 |
13 | Mick Schumacher | Haas Ferrari | 1:25.225 |
14 | Lance Stroll | Aston Martin Aramco Mercedes | 1:25.359 |
15 | Guanyu Zhou | Alfa Romeo Ferrari | 1:25.408 |
Q3 | |||
16 | Kevin Magnussen | Haas Ferrari | 1:25.834 |
17 | Pierre Gasly | AlphaTauri RBPT | 1:25.859 |
18 | Valtteri Bottas | Alfa Romeo Ferrari | 1:25.892 |
19 | Alexander Albon | Williams Mercedes | 1:26.028 |
20 | Nicholas Latifi | Williams Mercedes | 1:26.054 |