Yuki Tsunoda (AT04-02, Car 22)
Gara: 11° pos.

“Ho tagliato il traguardo undicesimo ed è frustrante perdere la posizione a soli quattro giri dalla fine. La squadra ha fatto un ottimo lavoro, tutto è andato alla perfezione. Il passo con le Medium era davvero competitivo ed è migliorato rispetto alle qualifiche. Sono contento per quello che siamo riusciti a ottenere, ma al tempo stesso sono deluso per non aver potuto prendere punti alla fine. Torneremo più forti con gli aggiornamenti che arriveranno a Melbourne: siamo pienamente concentrati sulla prossima gara, dove faremo del nostro meglio per massimizzare le nostre performance. Continueremo a lavorare sodo per poter lottare al vertice del midfield e iniziare a segnare punti con costanza”.

 

Nyck de Vries (AT04-02, Car 21)
Gara: 14° pos.

“Oggi non posso dire di aver fatto un buon lavoro. Ho perso gran parte del mio slancio alla partenza e alla ripartenza, così sono rimasto bloccato nel traffico. È difficile ritrovare il ritmo e recuperare posizioni, soprattutto quando si rimane incagliati in un trenino di vetture in zona DRS. Non ho attaccato abbastanza e ho faticato a trovare l’equilibrio fra la velocità e una buona gestione delle gomme, così non sono riuscito a portarle alla giusta temperatura. Alla fine, quando avevo pista libera e inseguivo Zhou, il mio passo era forte e costante. Nel complesso, è stato un passo avanti rispetto al Bahrain ed è positivo. Ma dobbiamo assolutamente continuare a spingere e migliorare”.

 

Jody Egginton (Technical Director)

“Entrambi i piloti hanno disputato una gara solida, segnando tempi sul giro costanti. La strategia è stata buona e il doppio pit-stop in regime di Safety Car ha funzionato bene, consentendoci di guadagnare la posizione in pista. Abbiamo ottenuto questo risultato perché entrambi i piloti hanno gestito molto bene le gomme Medium e questo ci ha consentito di allungare il primo stint e non perdere terreno rispetto ai nostri avversari nel midfield, che si sono fermati prima per montare le gomme Hard. Questa strategia, unitamente all’intervento della Safety Car, ha permesso a Yuki di lottare per i punti stasera. Anche se Yuki ha lottato per l’ottava posizione, le Alpine erano più veloci e non è riuscito a tenerle dietro a lungo. Tuttavia, ha lottato con Magnussen per la P10 per gran parte dello stint finale, difendendosi da una pressione costante. Ha perso poi la posizione negli ultimi giri, chiudendo in P11. Non siamo riusciti a portare Nyck in zona punti con la strategia, ma è avanzato rispetto alla posizione di partenza e si è lanciato in belle battaglie, registrando anche buoni tempi con entrambe le mescole. È stato frustrante perdere quel punto, ma le performance dei piloti e della squadra sono state positive. Non vediamo l’ora di poter avere gli sviluppi aerodinamici previsti e speriamo possano migliorare le performance nei prossimi appuntamenti”.

Session Result

POSDRIVERTEAMTIME
1Sergio PerezRed Bull Racing Honda RBPT1:21:14.894
2Max VerstappenRed Bull Racing Honda RBPT+5.355s
3Fernando AlonsoAston Martin Aramco Mercedes+20.728s
4George RussellMercedes+25.866s
5Lewis HamiltonMercedes+31.065s
6Carlos SainzFerrari+35.876s
7Charles LeclercFerrari+43.162s
8Esteban OconAlpine Renault+52.832s
9Pierre GaslyAlpine Renault+54.747s
10Kevin MagnussenHaas Ferrari+64.826s
11Yuki TsunodaAlphaTauri Honda RBPT+67.494s
12Nico HulkenbergHaas Ferrari+70.588s
13Guanyu ZhouAlfa Romeo Ferrari+76.060s
14Nyck De VriesAlphaTauri Honda RBPT+77.478s
15Oscar PiastriMcLaren Mercedes+85.021s
16Logan SargeantWilliams Mercedes+86.293s
17Lando NorrisMcLaren Mercedes+86.445s
18Valtteri BottasAlfa Romeo Ferrari+1 laps
DNFAlexander AlbonWilliams Mercedes-
DNFLance StrollAston Martin Aramco Mercedes-