Yuki Tsunoda (AT04-01, Car 22)
Gara: 10° pos.
“Oggi è stata una gara difficile, ma la squadra – in particolare i meccanici – ha fatto un ottimo lavoro per riparare la vettura dopo la giornata di ieri. Gli ingegneri hanno trovato un buon assetto, anche se abbiamo perso un po’ di tempo nel secondo settore. Non abbiamo avuto molte occasioni per fare dei long run durante questo fine settimana, ma aver mostrato un buon ritmo e aver costruito questa performance lungo tutta la gara è stato fantastico. Sono anche soddisfatto della mia prestazione, sono stato costante. Ero in mezzo alle due McLaren e qualsiasi errore mi sarebbe costato il punto. È servita molta concentrazione, ma alla fine siamo riusciti a ottenere un altro piazzamento in top ten. Per poter lottare costantemente per la zona punti abbiamo ancora margine di miglioramento e sviluppo, ma ho piena fiducia nella mia squadra e saremo più forti in future”.
Nyck de Vries (AT04-03, Car 21)
Gara: Ritirato
“L’incidente di oggi è stato un mio errore. È stato molto stupido, non necessario e la responsabilità è mia. Sono deluso da me stesso, ma è così che vanno le cose. Ci sono degli aspetti positivi da trarre da questo fine settimana e cercherò di considerarli. Sono felice di poter gareggiare di nuovo la prossima settimana, così mi butterò alle spalle questo weekend il prima possibile”.
Guillaume Dezoteux (Head of Vehicle Performance)
“Siamo molto contenti di aver concluso il weekend con un punto. Yuki ha disputato una gara solida, le scelte strategiche sono state giuste e il pit stop è stato competitivo. All’inizio della gara sapevamo che sarebbe stato difficile tenere dietro le auto più veloci, ma Yuki è rimasto concentrato, non ha commesso errori e si è inserito in un filotto di auto che includeva entrambe le McLaren, una Haas e una Alpine. Abbiamo valutato continuamente gli scenari di safety car e monitorato le altre vetture per reagire, anche se alla fine non è successo nulla. La gara di Nyck è iniziata bene con una strategia di compensazione. Abbiamo deciso di partire con la gomma dura, inseguendo ogni opportunità di guadagnare terreno nel gruppo. Purtroppo, ha toccato il muro all’interno di curva 5, rompendo il tirante anteriore sinistro, così è stato costretto al ritiro. Nel complesso, abbiamo avuto un weekend solido e il tracciato si è adattato meglio a noi. Ritroveremo dei punti comuni a Miami, quindi nei prossimi giorni rivedremo tutto così da prepararci al meglio per il prossimo fine settimana di gara”.
Franz Tost (Team Principal)
“Innanzitutto, congratulazioni alla Red Bull Racing per questa doppietta. Per quanto riguarda il nostro weekend, abbiamo portato alcuni aggiornamenti aerodinamici per questa gara e sono felice di poter dire che sembrano funzionare molto bene. Il team di Bicester ha fatto un lavoro fantastico, perché siamo stati competitivi fin dall’inizio del weekend. Il momento più importante è stato ovviamente quello delle qualifiche di venerdì, dove Yuki ha concluso in ottava posizione. Per quanto riguarda la gara di oggi, è stato superato da Stroll e Russell al primo giro, ma era quello che mi aspettavo, perché le loro auto sono semplicemente più veloci delle nostre. Tuttavia, Yuki ha fatto un lavoro fantastico. È riuscito a inserirsi tra le McLaren, rimanendo abbastanza vicino a Norris e tenendo dietro Piastri. Nel complesso, mi congratulo con Yuki per un’altra grande prestazione, che dimostra quanto stia migliorando gara dopo gara. Purtroppo, Nyck ha avuto un incidente: ha toccato il muro alla curva 5, rompendo il tirante anteriore sinistro, e questo ha decretato la fine della sua gara. In generale, siamo riusciti a migliorare notevolmente le prestazioni della vettura dall’inizio della stagione, quindi ora sono ancora più impaziente di partecipare alla prossima gara di Miami”.
Session Result
POS | DRIVER | TEAM | TIME |
---|---|---|---|
1 | Sergio Perez | Red Bull Racing Honda RBPT | 1:32:42.436 |
2 | Max Verstappen | Red Bull Racing Honda RBPT | +2.137s |
3 | Charles Leclerc | Ferrari | +21.217s |
4 | Fernando Alonso | Aston Martin Aramco Mercedes | +22.024s |
5 | Carlos Sainz | Ferrari | +45.491s |
6 | Lewis Hamilton | Mercedes | +46.145s |
7 | Lance Stroll | Aston Martin Aramco Mercedes | +51.617s |
8 | George Russell | Mercedes | +74.240s |
9 | Lando Norris | McLaren Mercedes | +80.376s |
10 | Yuki Tsunoda | AlphaTauri Honda RBPT | +83.862s |
11 | Oscar Piastri | McLaren Mercedes | +86.501s |
12 | Alexander Albon | Williams Mercedes | +88.623s |
13 | Kevin Magnussen | Haas Ferrari | +89.729s |
14 | Pierre Gasly | Alpine Renault | +91.332s |
15 | Esteban Ocon | Alpine Renault | +97.794s |
16 | Logan Sargeant | Williams Mercedes | +100.943s |
17 | Nico Hulkenberg | Haas Ferrari | +1 lap |
18 | Valtteri Bottas | Alfa Romeo Ferrari | +1 lap |
DNF | Guanyu Zhou | Alfa Romeo Ferrari | - |
DNF | Nyck De Vries | AlphaTauri Honda RBPT | - |