Yuki Tsunoda (AT04-01, Car 22)
Prima Sessione di Prove Libere – Miglior Giro: 1:44.137, 14° pos., 18 giri
Qualifiche – Miglior Giro: (Q1) 1:42.234, (Q2) 1:41.569, (Q3) 1:41.581, 8° pos.
“Prima di tutto, l’intera squadra ha fatto un ottimo lavoro. Una delle nostre lacune è stata la velocità in rettilineo, ma tutti a Bicester hanno lavorato duramente per apportare miglioramenti e sono soddisfatto del risultato. Sono entusiasta per il futuro. Peccato che le qualifiche siano finite male per Nyck, che sembrava forte durante le FP1, ma sono felice che stia bene. Riguardo alle mie qualifiche, sono contento di aver tirato fuori il massimo dalla vettura e sono sollevato dal mio primo P8 dell’anno. È un passo nella giusta direzione e penso che i punti siano alla portata questo fine settimana. Continueremo a lavorare per trovare ulteriori prestazioni e portare a casa qualche punto nella gara sprint di domani e nella gara di domenica.”
Nyck de Vries (AT04-03, Car 21)
Prima Sessione di Prove Libere – Miglior Giro: 1:43.414, 6° pos, 24 giri
Qualifiche – Miglior Giro: (Q1) 1:48.357, 20° pos.
“Oggi è stata una giornata molto deludente. Durante le prove libere 1, il nostro pacchetto sembrava molto competitivo e avevamo sperato di poterlo sfruttare durante la qualifica. Tuttavia, la sessione è iniziata con un piccolo problema che ha reso l’inizio della sessione abbastanza difficile. Non ho ancora avuto modo di discutere con la squadra, quindi prima di fare conclusioni affrettate, voglio esaminare i dati per capire cosa sia successo realmente. Per la ripartenza di domani, speriamo di poter lottare per la settima e ottava posizione. Storicamente Baku può essere caotica, soprattutto alla partenza, quindi vedremo come andrà. Gli aggiornamenti che abbiamo portato qui sembrano promettenti, quindi stasera li analizzeremo con la squadra per capire come migliorare per il resto del weekend”.
Jonathan Eddolls (Chief Race Engineer)
“Il format del weekend Sprint ha regalato emozioni già dal venerdì. Baku è famosa per l’azione in pista e oggi non ha deluso le aspettative. Nonostante avessimo introdotto nuovi componenti aerodinamici, la competitività non era quella prevista in base agli ultimi eventi. Pertanto, abbiamo lavorato sodo durante le prove libere per ottenere il massimo risultato possibile in vista della gara di domenica. Entrambi i piloti hanno utilizzato due set di gomme Soft e Medium durante le prove libere. Purtroppo, Yuki ha urtato il muro con il primo set, danneggiando la ruota e causando una foratura, ed è stato costretto a interrompere quel run. Fortunatamente, c’è stata una bandiera rossa in quel momento, quindi non ha perso molto tempo, ma comunque questo ha complicato il resto della sessione. Nyck, invece, ha fatto progressi e ha effettuato un giro pulito, dimostrando che la macchina è più competitiva in questa pista e che avevamo le potenzialità per una buona qualifica. Sfortunatamente, durante il suo primo giro, la macchina di Nyck ha avuto un piccolo problema che lo ha costretto a rientrare nel garage per risolverlo, facendogli perdere un giro e lasciandolo con le gomme fredde. Durante il suo successivo giro, ha bloccato alla curva 3 e ha urtato il muro: così la sua qualifica è terminata. A causa delle molte bandiere rosse e delle difficoltà nella preparazione delle gomme, abbiamo dovuto mantenere una certa flessibilità nei piani per Yuki. Tuttavia, il team, grazie al prezioso feedback di Yuki, ha fatto un ottimo lavoro nel gestire la situazione e ha raggiunto la Q3. I problemi delle prove libere ci hanno messo in condizione di non avere pneumatici nuovi per la Q3, ma Yuki ha fatto comunque un giro fantastico con le gomme usate e ha ottenuto l’ottava posizione per la gara di domenica. Ora ci concentreremo sullo shootout di domani, una novità per questo evento, che ci dà un’altra possibilità di dimostrare la competitività della vettura qui a Baku”.
RISULTATI DELLA SESSIONE - CLASSIFICA COMPLETA
POS | DRIVER | TEAM | TIME |
---|---|---|---|
1 | Charles Leclerc | Ferrari | 1:40.203 |
2 | Max Verstappen | Red Bull Racing Honda RBPT | 1:40.391 |
3 | Sergio Perez | Red Bull Racing Honda RBPT | 1:40.495 |
4 | Carlos Sainz | Ferrari | 1:41.016 |
5 | Lewis Hamilton | Mercedes | 1:41.177 |
6 | Fernando Alonso | Aston Martin Aramco Mercedes | 1:41.253 |
7 | Lando Norris | McLaren Mercedes | 1:41.281 |
8 | Yuki Tsunoda | AlphaTauri Honda RBPT | 1:41.581 |
9 | Lance Stroll | Aston Martin Aramco Mercedes | 1:41.611 |
10 | Oscar Piastri | McLaren Mercedes | 1:41.611 |
Q2 | |||
11 | George Russell | Mercedes | 1:41.654 |
12 | Esteban Ocon | Alpine Renault | 1:41.798 |
13 | Alexander Albon | Williams Mercedes | 1:41.818 |
14 | Valtteri Bottas | Alfa Romeo Ferrari | 1:42.259 |
15 | Logan Sargeant | Williams Mercedes | 1:42.395 |
Q3 | |||
16 | Guanyu Zhou | Alfa Romeo Ferrari | 1:42.642 |
17 | Nico Hulkenberg | Haas Ferrari | 1:42.755 |
18 | Kevin Magnussen | Haas Ferrari | 1:43.417 |
19 | Pierre Gasly | Alpine Renault | 1:44.853 |
20 | Nyck De Vries | AlphaTauri Honda RBPT | 1:55.282 |