Yuki Tsunoda (AT04-02, Car 22)
Gara: 11° pos.
“Il passo gara è stato migliore di quanto ci aspettassimo, ma allo stesso tempo è frustrante non aver fatto punti. Il momento decisivo è stato il via, in cui abbiamo perso posizioni rispetto alla Williams. La loro velocità in rettilineo era troppo elevata per noi e non siamo riusciti a superarli. Sono soddisfatto della gestione delle gomme, anche se abbiamo faticato un po’ più del previsto. Quando abbiamo cercato di spingere, le gomme hanno cominciato a surriscaldarsi e ho cominciato a scivolare e a perdere il retrotreno. Dobbiamo ancora lavorare sulla vettura per poter lottare costantemente per il midfield, già a partire dall’Arabia Saudita. Tuttavia, considerando le difficoltà incontrate con le alte velocità, la gara saudita potrebbe essere impegnativa per noi. Sono comunque positivo, poiché sono certo che io e il mio team saremo in grado di fare il massimo per conquistare i punti necessari.
Nyck de Vries (AT04-02, Car 21)
Gara: 14° pos.
“Sono abbastanza soddisfatto della nostra performance nella gara di oggi. Certo, avremmo potuto fare meglio e c’è ancora spazio per migliorare, ma in termini di prestazioni il nostro ritmo di gara era accettabile. Considerando la posizione di partenza, possiamo considerare la giornata come positiva, poiché abbiamo potuto lottare con alcune vetture intorno a noi. Non rientrare ai box durante la VSC mi ha costretto a guidare con le Hard per il resto della gara, ma alla fine questo ci aiuterà a fare esperienza per la stagione. Oggi non abbiamo avuto la possibilità di conquistare punti, quindi guardiamo avanti all’Arabia Saudita, una pista un po’ più veloce, il che significa che il midfield sarà ancora diverso. Siamo consapevoli che c’è ancora lavoro da fare, ma come squadra continueremo a lavorare duramente sulle aree che richiedono miglioramenti, per poter garantire una performance più forte in future”.
Jody Egginton (Technical Director)
“Sia Yuki che Nyck hanno fatto un ottimo lavoro questa sera, dalla partenza fino alla bandiera a scacchi. Hanno gestito bene le gomme, fornito un feedback utile al muretto dei box e ottenuto una prestazione solida. L’AT04 continua a essere molto affidabile e sebbene stasera abbiamo lottato per le posizioni finali dei punti con Yuki – con Nyck che ha fatto registrare tempi solidi – ci manca soprattutto aderenza. La chiave per risolvere questa lacuna è lo sviluppo dell’aerodinamica, questo è il punto focale. La scelta di far rientrare Yuki sotto la VSC per la sua ultima sosta non è stata azzardata, ma abbiamo perso qualcosa scegliendo di non far rientrare Nyck allo stesso momento. Pertanto, il gruppo di strategia deve analizzare i numeri per capire perché questa scelta sembrava marginale in quel momento. Anche se la prima gara della stagione è terminata, la corsa allo sviluppo aerodinamico non si ferma, con i gruppi aerodinamici e di produzione concentrati a fornire aggiornamenti continuativi per migliorare le prestazioni”
Franz Tost (Team Principal)
“Innanzitutto, congratulazioni alla Red Bull Racing per il fantastico inizio di stagione, culminato con una doppietta arrivata con un grande vantaggio sul resto del gruppo. Per quanto ci riguarda, non sono soddisfatto delle nostre prestazioni. Dal punto di vista tecnico, abbiamo molto da lavorare perché la nostra vettura non è al livello che mi aspettavo. Sappiamo quali sono le mancanze della vettura e dobbiamo lavorare per migliorare le prestazioni con nuovi aggiornamenti, che speriamo saranno efficaci nel momento in cui arriveranno. Dopo le qualifiche in P14 e P19, siamo riusciti a recuperare in gara e devo dire che entrambi i piloti hanno fatto un buon lavoro. Yuki ha spinto molto per finire nella top 10, ma purtroppo gli mancavano un paio di decimi. Anche Nyck si è comportato bene in gara; era importante per lui imparare le caratteristiche della vettura in condizioni di gara e acquisire più esperienza possibile”.
Session Result
POS | DRIVER | TEAM | TIME |
---|---|---|---|
1 | Max Verstappen | Red Bull Racing Honda RBPT | 1:33:56.736 |
2 | Sergio Perez | Red Bull Racing Honda RBPT | +11.987s |
3 | Fernando Alonso | Aston Martin Aramco Mercedes | +38.637s |
4 | Carlos Sainz | Ferrari | +48.052s |
5 | Lewis Hamilton | Mercedes | +50.977s |
6 | Lance Stroll | Aston Martin Aramco Mercedes | +54.502s |
7 | George Russell | Mercedes | +55.873s |
8 | Valtteri Bottas | Alfa Romeo Ferrari | +72.647s |
9 | Pierre Gasly | Alpine Renault | +73.753s |
10 | Alexander Albon | Williams Mercedes | +89.774s |
11 | Yuki Tsunoda | AlphaTauri Honda RBPT | +90.870s |
12 | Logan Sargeant | Williams Mercedes | +1 lap |
13 | Kevin Magnussen | Haas Ferrari | +1 lap |
14 | Nyck De Vries | AlphaTauri Honda RBPT | +1 lap |
15 | Nico Hulkenberg | Haas Ferrari | +1 lap |
16 | Guanyu Zhou | Alfa Romeo Ferrari | +1 lap |
17 | Lando Norris | McLaren Mercedes | +2 laps |
DNF | Esteban Ocon | Alpine Renault | - |
DNF | Charles Leclerc | Ferrari | - |
DNF | Oscar Piastri | McLaren Mercedes | - |