Yuki Tsunoda (AT04-02, Car 22)
Terza Sessione di Prove Libere – Miglior Giro: 1:33.475, 16° pos., 15 giri
Qualifiche – Miglior Giro: (Q1) 1:31.400, (Q2) 1:32.510, 14° pos.
“Non ci aspettavamo di entrare in Q2, ma il fatto di esserci riusciti è stato molto positivo sia per me che per la squadra. Certo, mi dispiaceva non avere gomme nuove per la Q2, ma lo avevamo pianificato fin dall’inizio. Non abbiamo provato i long-run in queste condizioni, ma stasera analizzeremo a fondo i dati per poter migliorare la vettura e renderla più forte possibile per domani, soprattutto per quel che riguarda l’aderenza. Comunque, sono soddisfatto della mia prestazione odierna, anche se alla fine è domani che conta. L’obiettivo è la zona punti, ma sappiamo che la gara non sarà delle più facili, stando a ciò che abbiamo imparato nei test della scorsa settimana. Ma può succedere di tutto”.
Nyck de Vries (AT04-03, Car 21)
Terza Sessione di Prove Libere – Miglior Giro: 1:34.082, 20° pos., 18 giri
Qualifiche – Miglior Giro: (Q1) 1:32.121, 19° pos.
“Avremmo voluto qualificarci più avanti oggi, ma non avevo le gomme nella giusta finestra di funzionamento. L’ultimo giro della Q1 è stato cruciale, ma purtroppo ho perso il posteriore. Le nostre prestazioni nei long-run sono più promettenti rispetto al passo della qualifica, quindi domani dovrebbe andare meglio. Il midfield è molto compatto, quindi dobbiamo cercare di guadagnare qualche posizione. Sarà una sfida, ma abbiamo ancora stasera per valutare tutti i dati”.
Jody Egginton (Technical Director)
“Venerdì sera avevamo un quadro chiaro dei limiti principali della nostra vettura, ma abbiamo lavorato duramente per apportare alcune modifiche che hanno migliorato il bilanciamento della macchina durante le prove libere e la qualifica. È un passo promettente, ma c’è ancora molto da fare per portare la nostra vettura al livello desiderato. Yuki ha dato il massimo e ha ottenuto una buona prestazione, mentre Nyck ha ottenuto una solida prima qualifica e ha fatto progressi significativi. Inoltre, ha fornito un ottimo feedback sulla vettura e sulle sue esigenze. Non siamo soddisfatti delle prestazioni mostrate finora dalla AT04, ma la gara di domani è un’altra tappa fondamentale e siamo fiduciosi che gli sviluppi aerodinamici che arriveranno nei prossimi appuntamenti ci aiuteranno a migliorare ancora di più”.
RISULTATI DELLA SESSIONE - CLASSIFICA COMPLETA
POS | DRIVER | TEAM | TIME |
---|---|---|---|
1 | Max Verstappen | Red Bull Racing Honda RBPT | 1:29.708 |
2 | Sergio Perez | Red Bull Racing Honda RBPT | 1:29.846 |
3 | Charles Leclerc | Ferrari | 1:30.000 |
4 | Carlos Sainz | Ferrari | 1:30.154 |
5 | Fernando Alonso | Aston Martin Aramco Mercedes | 1:30.336 |
6 | George Russell | Mercedes | 1:30.340 |
7 | Lewis Hamilton | Mercedes | 1:30.384 |
8 | Lance Stroll | Aston Martin Aramco Mercedes | 1:30.836 |
9 | Esteban Ocon | Alpine Renault | 1:30.984 |
10 | Nico Hulkenberg | Haas Ferrari | No time |
Q2 | |||
11 | Lando Norris | McLaren Mercedes | 1:31.381 |
12 | Valtteri Bottas | Alfa Romeo Ferrari | 1:31.443 |
13 | Guanyu Zhou | Alfa Romeo Ferrari | 1:31.473 |
14 | Yuki Tsunoda | AlphaTauri Honda RBPT | 1:32.510 |
15 | Alexander Albon | Williams Mercedes | No time |
Q3 | |||
16 | Logan Sargeant | Williams Mercedes | 1:31.652 |
17 | Kevin Magnussen | Haas Ferrari | 1:31.892 |
18 | Oscar Piastri | McLaren Mercedes | 1:32.101 |
19 | Nyck De Vries | AlphaTauri Honda RBPT | 1:32.121 |
20 | Pierre Gasly | Alpine Renault | 1:32.181 |