Yuki Tsunoda (AT04-04, Car 22)
Gara: 10° pos.

“La squadra ha fatto un lavoro fantastico oggi; la macchina volava e sono felice di essere andato a punti prima della pausa estiva. Un grande plauso a tutto il team: ai meccanici, alle persone di Bicester e Faenza e agli ingegneri in pista. Era da molto tempo che non andavo a punti e nelle ultime gare ho faticato, quindi sono molto contento. Abbiamo avuto anche un po’ di fortuna dalla nostra parte, con un paio di auto davanti a noi che si sono ritirate, ma mi sono sentito davvero a mio agio durante la gara. La macchina andava bene e io mi sono limitato a gestire le gomme. A un certo punto è arrivata un po’ di pioggia, ma fortunatamente ha smesso rapidamente e ho potuto mantenere il passo e guidare in modo costante.  Dopo la giornata orribile di ieri, non volevo portarmi dietro quella sensazione durante la pausa estiva, quindi sono contento di essere riuscito a tirare fuori il massimo dalla macchina. Sento di poter restituire qualcosa alla squadra, scusarmi e dare loro un po’ di energia positiva in vista della pausa. Adesso mi concederò un po’ di relax per poi prepararmi alla seconda parte della stagione”.

Daniel Ricciardo (AT04-03, Car 3)
Gara: 16° pos.

“Onestamente, è stata dura nel traffico. Forse una gara con pista libera sarebbe potuta andare meglio, ma in generale non sono convinto che oggi avessimo un gran passo. Mi è sembrato di non riuscire a sfruttare al massimo le gomme e di non riuscire a generare abbastanza grip nel secondo settore. Quando ci siamo ritrovati con aria libera più avanti nella gara, mi sembrava che fossimo più competitivi, ma nel traffico era tutto decisamente più difficile. La realtà è che questi erano i miei primi giri sull’asciutto su questa pista e non conosco ancora bene la macchina; quindi, ho sentito che mancava ancora qualcosa, ma lo scopriremo. Molti ora si aspettano una meritata vacanza, ma per me la situazione è leggermente diversa: la pausa è una buona occasione per continuare a lavorare dietro le quinte. Dopo qualche giorno di riposo, passerò del tempo in palestra e sfrutterò le giornate di allenamento per migliorare ulteriormente la mia forma fisica in gara”.

Jody Egginton (Technical Director)

“Dopo l’ultima gara, in cui abbiamo fatto un passo avanti, siamo stati generalmente più competitivi, e ottenere un punto qui è una buona ricompensa per il duro lavoro e la perseveranza di tutti. Yuki ha disputato una gara molto intensa, sfruttando al meglio tutti i set di pneumatici per mantenere la sua auto nella top 10. La lotta per i punti è durata praticamente per tutta la gara, quindi deve esserne soddisfatto. Per Daniel è stato più difficile, perché ha trascorso buona parte della gara nel traffico. Non siamo riusciti a fargli prendere pista libera per mettere insieme una sequenza di giri forti, come era riuscito a fare in Ungheria con buoni risultati. È stato un peccato, ma la sua ottima prestazione nella gara Sprint di ieri dimostra che stiamo facendo progressi. Abbiamo ancora del lavoro da fare per portare la vettura dove vogliamo, ma abbiamo altri aggiornamenti in arrivo e tutti a Faenza, Bicester e qui in pista sono concentrati a spingere al massimo per sviluppare la vettura e migliorare la nostra competitività.”

Franz Tost (Team Principal)

“Abbiamo iniziato la gara con Yuki in P11 e Daniel in P19, quindi abbiamo deciso di differenziare la strategia tra le due vetture: Yuki è partito con la mescola Medium e Daniel con la Soft. Yuki ha fatto una partenza fantastica e si è inserito in P8, mantenendo la sua posizione per molto tempo. Credo che alcune vetture siano rimaste fuori, rimandando il loro pitstop, in attesa della pioggia più intensa. Yuki era in P6 a un certo punto, ma ovviamente altre auto erano più veloci e hanno potuto superarci. Alla fine, Yuki ha concluso in P10 e ha ottenuto un punto per la squadra, che è molto importante. Ciò che è ancora più importante è che lo sviluppo dell’aerodinamica sta andando nella giusta direzione, e questa è una prova del fatto che le persone a Bicester stanno facendo un buon lavoro. Per quanto riguarda Daniel, oggi è partito dal fondo dello schieramento, in quanto il suo tempo sul giro è stato cancellato nelle qualifiche di venerdì, a causa della violazione dei track limits alla curva 4. È un peccato, perché ha dimostrato di essere un ottimo pilota. Ieri ha fatto un’ottima prestazione, sfiorando un punto nella gara Sprint. Partire più indietro oggi è stato davvero difficile perché è davvero difficile sorpassare. Ci manca ancora un po’ di carico sulla macchina, ma sono convinto che quando Daniel avrà preso confidenza con la vettura e gli pneumatici, farà un ottimo lavoro. In generale, la squadra ha lavorato bene. Non facevamo punti da molto tempo, quindi siamo molto soddisfatti e non vediamo l’ora di affrontare la seconda parte della stagione perché credo che possiamo ancora migliorare le nostre prestazioni.”

Session Result

POSDRIVERTEAMTIME
1Max VerstappenRed Bull Racing Honda RBPT1:22:30.450
2Sergio PerezRed Bull Racing Honda RBPT+22.305s
3Charles LeclercFerrari+32.259s
4Lewis HamiltonMercedes+49.671s
5Fernando AlonsoAston Martin Aramco Mercedes+56.184s
6George RussellMercedes+63.101s
7Lando NorrisMcLaren Mercedes+73.719s
8Esteban OconAlpine Renault+74.719s
9Lance StrollAston Martin Aramco Mercedes+79.340s
10Yuki TsunodaAlphaTauri Honda RBPT+80.221s
11Pierre GaslyAlpine Renault+83.084s
12Valtteri BottasAlfa Romeo Ferrari+85.191s
13Guanyu ZhouAlfa Romeo Ferrari+95.441s
14Alexander AlbonWilliams Mercedes+96.184s
15Kevin MagnussenHaas Ferrari+101.754s
16Daniel RicciardoAlphaTauri Honda RBPT+103.071s
17Logan SargeantWilliams Mercedes+104.476s
18Nico HulkenbergHaas Ferrari+110.450s
DNFCarlos SainzFerrari-
DNFOscar PiastriMcLaren Mercedes-