Pierre Gasly (AT03-04, Car 10)
Terza Sessione di Prove Libere – Miglior giro: 1:33.889, 2° pos., 18 giri
Qualifiche – Miglior giro: (Q1) 1:34.492, 16° pos.
“Sono davvero deluso da questa qualifica, è estremamente frustrante. Le Libere 3 erano andate benissimo, avevamo il potenziale per fare bene questo pomeriggio, ma in qualifica abbiamo completamente mancato il bersaglio. La Q1 era partita bene ed ero abbastanza soddisfatto della mia prestazione, ma siamo entrati ai box e poi ho avuto un problema coi freni che ha reso tutto più complicato e così non sono riuscito a passare alla Q2. Adesso è dura da metabolizzare, ma stasera analizzeremo tutto e vedremo come affrontare la gara di domani”.
Yuki Tsunoda (AT03-02, Car 22)
Terza Sessione di Prove Libere – Miglior giro: 1:36.261, 17° pos., 27 giri
Qualifiche – Miglior giro: (Q1) 1:36.575, 20° pos.
“Dovendo scontare una penalità per aver sostituito il motore, avevamo previsto di fare solo due giri in qualifica. Le condizioni erano pessime, peggiori rispetto alle Libere 3, c’erano più pozzanghere e non volevamo correre rischi. Durante tutte le sessioni di prove libere abbiamo lavorato in previsione della gara, quindi speriamo di aver messo a punto la vettura per poter recuperare più posizioni possibile domani”.
Jody Egginton (Technical Director)
“Abbiamo volutamente limitato al minimo i giri di qualifica di Yuki a causa della penalità in griglia che dovrà scontare per aver introdotto una nuova PU. Per quanto riguarda Pierre, dopo una solida terza sessione di prove libere, ci aspettavamo una sessione competitiva. Purtroppo, un problema abbastanza severo a uno dei suoi freni anteriori durante le qualifiche non gli ha permesso di avere una frenata bilanciata e si è trovato a bloccare l’anteriore, perdendo l’occasione di tirare fuori il massimo della sua vettura. E così siamo rimasti fuori dalla Q1. Dobbiamo indagare sulla causa del problema. Inoltre, siamo fuori dalle posizioni che contano per la gara di domani, quindi dovremo sfruttare ogni occasione per far avanzare le nostre vetture e inserirci nella battaglia a centro gruppo”.
RISULTATI DELLA SESSIONE - CLASSIFICA COMPLETA
POS | DRIVER | TEAM | TIME |
---|---|---|---|
1 | Max Verstappen | Red Bull Racing RBPT | 1:21.299 |
2 | Fernando Alonso | Alpine Renault | 1:21.944 |
3 | Carlos Sainz | Ferrari | 1:22.096 |
4 | Lewis Hamilton | Mercedes | 1:22.891 |
5 | Kevin Magnussen | Haas Ferrari | 1:22.960 |
6 | Mick Schumacher | Haas Ferrari | 1:23.356 |
7 | Esteban Ocon | Alpine Renault | 1:23.529 |
8 | George Russell | Mercedes | 1:23.557 |
9 | Daniel Ricciardo | McLaren Mercedes | 1:23.749 |
10 | Guanyu Zhou | Alfa Romeo Ferrari | 1:24.030 |
Q2 | |||
11 | Valtteri Bottas | Alfa Romeo Ferrari | 1:26.788 |
12 | Alexander Albon | Williams Mercedes | 1:26.858 |
13 | Sergio Perez | Red Bull Racing RBPT | 1:33.127 |
14 | Lando Norris | McLaren Mercedes | DNF |
15 | Charles Leclerc | Ferrari | No Time |
Q3 | |||
16 | Pierre Gasly | AlphaTauri RBPT | 1:34.492 |
17 | Sebastian Vettel | Aston Martin Aramco Mercedes | 1:34.512 |
18 | Lance Stroll | Aston Martin Aramco Mercedes | 1:35.532 |
19 | Nicholas Latifi | Williams Mercedes | 1:35.660 |
20 | Yuki Tsunoda | AlphaTauri RBPT | 1:36.575 |