Pierre Gasly (AT02-05, Car 10)
Terza Sessione di Prove Libere – Miglior Giro: 1:31.583, 3° pos., 13 giri
Qualifiche – Miglior Giro: (Q1) 1:30.848, (Q2) 1:30.513, (Q3) 1:29.809, 5° pos. 

Qualifiche Gran Premio Bahrain 2021 con Pierre Gasly della Scuderia AlphaTauri

Sono davvero soddisfatto della mia prestazione odierna, è una delle migliori posizioni in qualifica che ho conquistato per il team. Per la prima gara dell’anno è importante per noi mostrare un buon potenziale e penso che oggi siamo proprio riusciti a centrare l’obiettivo. Usare solo la gomma media in Q2 è stato un grande rischio, ma siamo riusciti a gestire tutto bene e speriamo di poter sfruttare la cosa a nostro vantaggio nella gara di domani. Cercherò di sfruttare al meglio la posizione di partenza: credo ci sia chiaramente un’opportunità per noi e farò tutto il possibile per ottenere quanti più punti possibile per la squadra”.

Yuki Tsunoda (AT02-06, Car 22)
Terza Sessione di Prove Libere – Miglior Giro: 1:32.709, 13° pos., 15 giri
Qualifiche – Miglior Giro: (Q1) 1:30.607, (Q2) 1:31.203, 13° pos. 

Qualifiche Gran Premio Bahrain 2021 con Yuki Tsunoda della Scuderia AlphaTauri

“Ad essere sincero, sono un po’ deluso. In Q1 avevo dimostrato di avere il giusto passo con la gomma media e confidavo nella nostra strategia in Q2, ma proprio in quegli ultimi giri non ho più avuto grip. È un peccato non poter iniziare la gara più avanti sulla griglia, ma sappiamo di avere un buon ritmo e quindi vedremo cosa succederà domani. Continuo a imparare da ogni singolo giro completato e questa sera analizzerò i dati insieme ai miei ingegneri, in vista della gara di domani. Ci sono comunque diversi aspetti positivi da guardare oggi: era la mia prima sessione di qualifiche in Formula 1 e al volante sono fiducioso. Penso che siamo ancora in una posizione ragionevole e a che abbiamo il potenziale per recuperare durante la gara”.

Jody Egginton (Technical Director):

“Stamattina eravamo abbastanza soddisfatti dalle prestazioni di entrambe le vetture, dopo aver affrontato il problema sulla macchina di Yuki durante la notte. Entrambi i piloti erano contenti delle loro vetture durante le PL3. Qui in Bahrain, le qualifiche si disputano con temperature più basse, ma entrambe le monoposto si sono comportate bene in Q1. Sia Yuki che Pierre hanno completato ottimi giri con la gomma morbida, così abbiamo deciso di ottimizzare i set di partenza della gara, montando a entrambi le gomme medie per la Q2. Pierre è stato uno dei quattro piloti a entrare in Q3 sulle medie, centrando l’obiettivo. Yuki non è riuscito a tirare fuori il meglio dalla gomma in quella seconda parte delle prove. Ha fatto davvero una bella performance questo weekend e di questo sono davvero contento. In Q3, Pierre ha fatto due ottimi giri con le gomme morbide e domani partirà da una posizione ideale per puntare a dei bei punti. Adesso, non vedo l’ora che arrivi la gara”.

RISULTATI DELLA SESSIONE - CLASSIFICA COMPLETA

POSDRIVERTEAMTIME
1Max VerstappenRed Bull Racing Honda1:28.997
2Lewis HamiltonMercedes1:29.385
3Valtteri BottasMercedes1:29.586
4Charles LeclercFerrari1:29.678
5Pierre GaslyAlphaTauri Honda1:29.809
6Daniel RicciardoMcLaren Mercedes1:29.927
7Lando NorrisMcLaren Mercedes1:29.974
8Carlos SainzFerrari1:30.215
9Fernando AlonsoAlpine Renault1:30.249
10Lance StrollAston Martin Mercedes1:30.601
Q2
11Sergio PerezRed Bull Racing Honda1:30.659
12Antonio GiovinazziAlfa Romeo Racing Ferrari1:30.708
13Yuki TsunodaAlphaTauri Honda1:31.203
14Kimi RäikkönenAlfa Romeo Racing Ferrari1:31.238
15George RussellWilliams Mercedes1:33.430
Q3
16Esteban OconAlpine Renault1:31.724
17Nicholas LatifiWilliams Mercedes1:31.936
18Sebastian VettelAston Martin Mercedes1:32.056
19Mick SchumacherHaas Ferrari1:32.449
20Nikita MazepinHaas Ferrari1:33.273