Yuki Tsunoda (AT03-02, Car 22)
Seconda Sessione di Prove Libere – Miglior Giro: 1:20.381, 8° pos., 35 giri
Sprint – 12° pos.

“Sono contento per come è andata oggi: ho fatto una buona partenza che mi ha consentito di guadagnare alcune posizioni. Penso sia stato il punto di svolta della mia gara, perché la partenza qui a Imola è cruciale. Sono soddisfatto dell’assetto e di come si è comportata la vettura, mi ha dato fiducia e alla fine ho potuto guadagnare un’altra posizione. Oggi il nostro ritmo è stato migliore, ma non ancora quanto le auto attorno a noi. Dobbiamo ancora tirare fuori delle performance da questo pacchetto. Ovviamente, c’è ancora del lavoro da fare per entrare in zona punti domani: stasera lavoreremo per provare a metterci in una buona posizione, vedremo come andrà la gara”.

Pierre Gasly (AT03-04, Car 10)
Seconda Sessione di Prove Libere – Miglior Giro: 1:20.439, 9° pos., 37 giri
Sprint – 17° pos.

“Questo weekend non sta andando proprio come volevamo. Zhou non mi ha dato molto spazio e quella non è una curva ideale da affrontare appaiati e così ci siamo toccati, ma è così che va alle volte. La macchina ha subito dei danni e non è stato semplice. Se domani piovesse sarebbe fantastico per noi, perché penso che con le attuali prestazioni faticheremo un po’, non abbiamo velocità in rettilineo questo fine settimana. Proveremo a studiare una strategia per fare il possibile per recuperare domani”.

Jody Egginton (Technical Director)

“Il bilanciamento di entrambe le vetture sia sulle Soft che sulle Medium è stato abbastanza buono durante le PL2, così ci siamo preparati per la gara percorrendo quanti più giri possibile e avere una buona comprensione delle gomme. L’altra variabile era il meteo, con le previsioni che parlavano di rischio di pioggia per la partenza della gara. Così non è stato, quindi la scelta delle gomme è stata semplice: le Soft era l’opzione preferita per noi e lo è stato anche per la maggior parte dei nostri avversari. Ci aspettavamo una Sprint difficile partendo da quelle posizioni sulla griglia, frutto di una qualifica difficile ieri. Tuttavia, Yuki è riuscito a recuperare e tagliare il traguardo in dodicesima posizione, lottando con la Mercedes praticamente per tutta la gara. Il passo avanti è stato positivo, ma chissà cosa sarebbe stato possibile fare partendo dalle posizioni in griglia che erano alla nostra portata. Pierre ha avuto una gara più complicata, con un contatto con l’Alfa Romeo nel corso del primo giro: si è dovuto fermare per un cambio gomme e la sostituzione dell’ala anteriore. Questo lo ha fatto scivolare in fondo al gruppo e, nonostante sia riuscito a superare entrambe le Williams, non è riuscito a recuperare perché è rimasto bloccato dietro un filotto di vetture. Adesso ci concentriamo sulla gara di domani, dove dobbiamo mettere in pratica quanto abbiamo imparato oggi sugli pneumatici, così da recuperare il più possibile. Non sarà facile, ma il ritmo mostrato oggi era positivo e l’obiettivo resta quello di entrare in zona punti”.

Session Result

POSDRIVERTEAMTIME
1Max VerstappenRed Bull Racing RBPT30:39.567
2Charles LeclercFerrari+2.975s
3Sergio PerezRed Bull Racing RBPT+4.721s
4Carlos SainzFerrari+17.578s
5Lando NorrisMcLaren Mercedes+24.561s
6Daniel RicciardoMcLaren Mercedes+27.740s
7Valtteri BottasAlfa Romeo Ferrari+28.133s
8Kevin MagnussenHaas Ferrari+30.712s
9Fernando AlonsoAlpine Renault+32.278s
10Mick SchumacherHaas Ferrari+33.773s
11George RussellMercedes+36.284s
12Yuki TsunodaAlphaTauri RBPT+38.298s
13Sebastian VettelAston Martin Aramco Mercedes+40.177s
14Lewis HamiltonMercedes+41.459s
15Lance StrollAston Martin Aramco Mercedes+42.910s
16Esteban OconAlpine Renault+43.517s
17Pierre GaslyAlphaTauri RBPT+43.794s
18Alexander AlbonWilliams Mercedes+48.871s
19Nicholas LatifiWilliams Mercedes+52.017s
DNFGuanyu ZhouAlfa Romeo Ferrari-