GRAN PREMIO DEL GIAPPONE
SUZUKA CIRCUIT - SUZUKA
22/09/2023
PL1: 11:30 - 12:30 / PL2: 15:00 - 16:00
23/09/2023
PL3: 11:30 - 12:30 / QUALI: 15:00 - 16:00
24/09/2023
GARA: 14:00
converti al tuo orario
22/09/2023
PL1: 11:30 - 12:30 /
PL2: 15:00 - 16:00
23/09/2023
PL3: 11:30 - 12:30 /
QUALI: 15:00 - 16:00
24/09/2023
GARA: 14:00
SUZUKA
Subito nella storia
La prima edizione del GP del Giappone è datata 1976: sul circuito del Fuji andò in scena l’ultimo capitolo del duello di quell’anno tra Niki Lauda e James Hunt, una rivalità raccontata perfino da Hollywood nel film “Rush”. Spoiler alert: Lauda si ritirò dopo il primo giro, rifiutandosi di correre sotto quella pioggia battente, mentre Hunt continuò fino a tagliare il traguardo in terza posizione, conquistando il titolo di campione del mondo.
La prima a Suzuka
Il GP del Giappone si trasferì a Suzuka nel 1987. Ma le origini di questa iconica pista risalgono a molti anni prima, quando – nel 1962 – Sochiro Honda ha voluto dar vita a un tracciato di prova per lo sviluppo delle sue vetture. A disegnare l’iconico tracciato a forma di “8” è stato John Hugenholtz.
Sfide senza tempo
Il Gran Premio del Giappone ha da sempre garantito grande spettacolo nel corso degli anni ed è stato più volte decisivo per l’assegnazione dei titoli mondiali. Tutti i piloti amano Suzuka, una pista tecnica e veloce con alcune delle curve più belle, come le veloci “S” del primo settore o la mitica 130R, dove serve ritmo e una buona dose di coraggio.