GRAN PREMIO D'ITALIA
AUTODROMO DI MONZA - MONZA
01/09/2023
PL1: 13:30 - 14:30 / PL2: 17:00 - 18:00
02/09/2023
PL3: 13:00 - 14:00 / QUALI: 16:00 - 17:00
03/09/2023
GARA: 15:00
converti al tuo orario
01/09/2023
PL1: 13:30 - 14:30 /
PL2: 17:00 - 18:00
02/09/2023
PL3: 13:00 - 14:00 /
QUALI: 16:00 - 17:00
03/09/2023
GARA: 15:00
AUTODROMO DI MONZA
Grande Heritage
L’autodromo di Monza sorge all’interno del parco della Villa Reale: è stato costruito in appena 110 giorni ed è il terzo circuito permanente realizzato nel mondo, dopo Indianapolis e Brooklands, quest’ultimo ormai in disuso. Tutte le edizioni del Gran Premio d’Italia – a eccezione di quella del 1980 che si corse a Imola – si sono disputate a Monza.
Pista speciale
Per la nostra squadra, il Gran Premio d’Italia evoca ricordi dolcissimi. Nel 2008, all’epoca come Toro Rosso, abbiamo conquistato la prima pole position e la prima vittoria con Sebastian Vettel. Esattamente dodici anni dopo, nell’edizione 2020, Pierre Gasly ci ha fatto rivivere le stesse emozioni passando per primo sotto il traguardo, segnando così il primo successo dell’era Scuderia AlphaTauri.
Tempio della velocità
Non è un caso che il circuito di Monza si porti dietro da molto tempo questo appellativo. I piloti vanno a tavoletta per l’80% del giro. Il giro più veloce di sempre in Formula 1 è stato segnato a Monza da Juan Pablo Montoya nel 2004, durante le prove libere, con il colombiano che chiuse il giro con una media di 260,6 km/h.