GRAN PREMIO DI MONACO
CIRCUIT DE MONACO - MONTE CARLO
26/05/2023
PL1: 13:30 - 14:30 / PL2: 17:00 - 18:00
27/05/2023
PL3: 12:30 - 13:30 / QUALI: 16:00 - 17:00
28/05/2023
GARA: 15:00
converti al tuo orario
26/05/2023
PL1: 13:30 - 14:30 /
PL2: 17:00 - 18:00
27/05/2023
PL3: 12:30 - 13:30 /
QUALI: 16:00 - 17:00
28/05/2023
GARA: 15:00
CIRCUITO DI MONTECARLO
TRACCIATO STORICO
La prima corsa su questa pista si è disputata nel 1929, quando Antony Noghes e i suoi amici dell’Automobile Club de Monaco decisero di organizzare una gara sulle stradine del Principato. Quella corsa nel 1950 divenne parte del Mondiale di Formula 1 e, dal 1955 in avanti, appuntamento fisso fino ai giorni nostri.
MACCHINA DEL TEMPO
Il circuito di Montecarlo funge un po’ da macchina del tempo per la Formula 1: il tracciato differisce davvero di poco rispetto al primo layout utilizzato nel 1950. Quello che è migliorato notevolmente è il grado di sicurezza attiva e passiva, neanche lontanamente paragonabile a quando le auto potevano finire anche in mare!
IL PIÙ CORTO
Il GP di Monaco è l’unico appuntamento del Mondiale di F1 con una distanza di gara inferiore al minimo di 305 Km. Con i suoi 3,337 chilometri è il più corto e lento del campionato: si effettuano 78 giri, per una distanza complessiva di 260,286 Km. Nelson Piquet, per rendere l’idea della difficoltà della pista, disse che “guidare a Monaco è come correre in bicicletta nel proprio soggiorno”.
WEEKEND TYRE CHOICE
risultati GRAN PREMIO DI MONACO
1 | Max Verstappen Red Bull Racing Honda RBPT | 1:12.386 |
2 | Yuki Tsunoda AlphaTauri Honda RBPT | 1:12.642 |
3 | Alexander Albon Williams Mercedes | 1:12.706 |
4 | Carlos Sainz Ferrari | 1:12.717 |
5 | Lance Stroll Aston Martin Aramco Mercedes | 1:12.722 |
6 | George Russell Mercedes | 1:12.769 |
7 | Lewis Hamilton Mercedes | 1:12.872 |
8 | Lando Norris McLaren Mercedes | 1:12.877 |
9 | Fernando Alonso Aston Martin Aramco Mercedes | 1:12.886 |
10 | Charles Leclerc Ferrari | 1:12.912 |
15 | Nyck De Vries AlphaTauri Honda RBPT | 1:13.054 |
1 | Max Verstappen Red Bull Racing Honda RBPT | 1:11.908 |
2 | Charles Leclerc Ferrari | 1:12.103 |
3 | Fernando Alonso Aston Martin Aramco Mercedes | 1:12.107 |
4 | George Russell Mercedes | 1:12.151 |
5 | Lewis Hamilton Mercedes | 1:12.156 |
6 | Pierre Gasly Alpine Renault | 1:12.169 |
7 | Carlos Sainz Ferrari | 1:12.210 |
8 | Esteban Ocon Alpine Renault | 1:12.248 |
9 | Yuki Tsunoda AlphaTauri Honda RBPT | 1:12.249 |
10 | Lando Norris McLaren Mercedes | 1:12.377 |
12 | Nyck De Vries AlphaTauri Honda RBPT | 1:12.428 |
1 | Max Verstappen Red Bull Racing Honda RBPT | 1:11.365 |
2 | Fernando Alonso Aston Martin Aramco Mercedes | 1:11.449 |
3 | Charles Leclerc Ferrari | 1:11.471 |
4 | Esteban Ocon Alpine Renault | 1:11.553 |
5 | Carlos Sainz Ferrari | 1:11.630 |
6 | Lewis Hamilton Mercedes | 1:11.725 |
7 | Pierre Gasly Alpine Renault | 1:11.933 |
8 | George Russell Mercedes | 1:11.964 |
9 | Yuki Tsunoda AlphaTauri Honda RBPT | 1:12.082 |
10 | Lando Norris McLaren Mercedes | 1:12.254 |
1 | Max Verstappen Red Bull Racing Honda RBPT | 1:48:51.980 |
2 | Fernando Alonso Aston Martin Aramco Mercedes | +27.921s |
3 | Esteban Ocon Alpine Renault | +36.990s |
4 | Lewis Hamilton Mercedes | +39.062s |
5 | George Russell Mercedes | +56.284s |
6 | Charles Leclerc Ferrari | +61.890s |
7 | Pierre Gasly Alpine Renault | +62.362s |
8 | Carlos Sainz Ferrari | +63.391s |
9 | Lando Norris McLaren Mercedes | +1 lap |
10 | Oscar Piastri McLaren Mercedes | +1 lap |
12 | Nyck De Vries AlphaTauri Honda RBPT | +1 lap |
15 | Yuki Tsunoda AlphaTauri Honda RBPT | +2 laps |