Pierre Gasly (AT03-04, Car 10)
Terza Sessione di Prove Libere – Miglior Giro: 1:31.901, 16° pos., 18 giri
Qualifiche – Miglior Giro: (Q1) 1:30.779, (Q2) 1:30.128, (Q2) 1:29.690, 7° pos.

“Sono felicissimo, questa è la nostra migliore qualifica dell’anno ed è bello ottenere questo risultato qui a Miami. Stamattina non ero a mio agio con la vettura e ho faticato un po’, quindi non sapevamo cosa aspettarci dalla qualifica di oggi. Ma nel momento cruciale ce l’abbiamo messa tutta e abbiamo conquistato la P7. I distacchi nel gruppo centrale sono davvero piccoli – solo pochi decimi – ma siamo in una buona posizione di partenza e su questo circuito è importante stare davanti. È una pista nuova che porta con sé molte incognite: non abbiamo molti dati sul degrado per la nostra strategia gomme e non sappiamo se ci saranno tante opportunità di sorpasso, ma credo che ci aspetti una gara divertente”.

Yuki Tsunoda (AT03-02, Car 22)
Terza Sessione di Prove Libere – Miglior Giro: 1:31.659, 11° pos., 24 giri
Qualifiche – Miglior Giro: (Q1) 1:30.485, (Q2) 1:30.031, (Q2) 1:29.932, 9° pos.

“Sono soddisfatto della mia prestazione in qualifica. Puntavamo alla Q3, ma ci aspettavamo una qualifica davvero difficile. Considerando che ho faticato molto all’inizio del weekend, penso che quella di oggi sia stata una buona rimonta e abbiamo decisamente massimizzato le performance della macchina in qualifica. Domani è ovviamente la giornata più importante e non vedo l’ora di correre. Farà molto caldo e sarà tutto più difficile, ma cercheremo di attaccare durante la gara e chiudere in zona punti”.

Jody Egginton (Technical Director)

“Quella di oggi è stata una qualifica molto serrata, ma entrambi i piloti sono riusciti a portare entrambe le vetture in Q3, assicurandoci buone posizioni in griglia per la gara di domani. Oggi il carico di lavoro in garage è stato particolarmente intenso, ma i meccanici sono stati fantastici nel fare in modo di non perdere tempo in pista: questo risultato è anche frutto del loro duro lavoro. La prossima sfida è quella di trasformare queste buone posizioni di partenza in punti: adesso è l’unico obiettivo per noi. Siamo convinti che sarà una gara interessante e ci aspettiamo una battaglia intensa nel gruppo centrale”.

RISULTATI DELLA SESSIONE - CLASSIFICA COMPLETA

POSDRIVERTEAMTIME
1Charles LeclercFerrari1:28.796
2Carlos SainzFerrari1:28.986
3Max VerstappenRed Bull Racing RBPT1:28.991
4Sergio PerezRed Bull Racing RBPT1:29.036
5Valtteri BottasAlfa Romeo Ferrari1:29.475
6Lewis HamiltonMercedes1:29.625
7Pierre GaslyAlphaTauri RBPT1:29.690
8Lando NorrisMcLaren Mercedes1:29.750
9Yuki TsunodaAlphaTauri RBPT1:29.932
10Lance StrollAston Martin Aramco Mercedes1:30.676
Q2
11Fernando AlonsoAlpine Renault1:30.160
12George RussellMercedes1:30.173
13Sebastian VettelAston Martin Aramco Mercedes1:30.214
14Daniel RicciardoMcLaren Mercedes1:30.310
15Mick SchumacherHaas Ferrari1:30.423
Q3
16Kevin MagnussenHaas Ferrari1:30.975
17Guanyu ZhouAlfa Romeo Ferrari1:31.020
18Alexander AlbonWilliams Mercedes1:31.266
19Nicholas LatifiWilliams Mercedes1:31.325