Nyck de Vries (AT04-03, Car 21)
Gara: 12° pos.

“È stata una gara estremamente complicata, con circostanze particolarmente impegnative. Avremmo potuto gestire meglio il primo stint, perché ho avuto un grosso calo di ritmo e ho poi recuperato improvvisamente molta velocità negli ultimi sette giri sulle Medium, proprio prima che iniziasse a piovere. Forse avremmo potuto spingere meno su Oscar (Piastri) all’inizio, ma comunque è stata una gara solida. Quando abbiamo montato le intermedie, queste non avevano temperatura e grip, ma siamo stati fuori dai guai. Nel complesso, sono soddisfatto del mio weekend e non ho fatto errori nonostante le condizioni difficili. È stato incoraggiante vedere che eravamo molto vicini alla Top 10 e abbiamo lavorato bene durante il fine settimana per portare le auto in quelle posizioni sulla griglia. Porteremo con noi questo slancio positivo verso Barcellona”.

Yuki Tsunoda (AT04-04, Car 22)
Gara: 15° pos.

“È un risultato difficile da digerire perché avevamo dimostrato di avere un buon passo e di essere in gestione, soprattutto sull’asciutto. Quando ha cominciato a piovere, ci siamo fermati per montare le intermedie con una tempistica perfetta, il team ha fatto un ottimo lavoro. Il problema ai freni che mi sono portato dietro per tutto il weekend si è amplificato con l’arrivo della pioggia ed è stato difficile gestire quella situazione. Fino alla fine della gara mi sono sentito come un passeggero. Ovviamente sono frustrato – e lo è anche tutto il team – perché oggi i punti erano alla portata. È difficile da accettare. Ci sono ancora delle cose che dobbiamo migliorare, ma in questo fine settimana abbiamo sicuramente visto diverse cose positive. Adesso è il momento di resettare tutto e concentrarci sulla prossima tappa di Barcellona”.

Jody Egginton (Technical Director)

“È stato un finale di gara molto frustrante. Con Yuki tutto stava andando secondo i piani: il suo ritmo era buono ed era riuscito a gestire il graining degli pneumatici. Nyck si è trovato in una situazione simile e, sebbene abbia faticato un po’ di più con il graining, anche il suo passo era buono e ha potuto staccare il gruppo alle sue spalle una volta che le gomme sono tornate a funzionare. Nella parte asciutta della gara, entrambe le vetture erano ragionevolmente ben posizionate. Quando è poi arrivata la pioggia, abbiamo fatto rientrare entrambe le auto nello stesso giro per montare le Intermedie, una scelta che si è rivelata corretta. Tuttavia, Yuki ha subito accusato problemi con i freni e anche se ha effettuato diverse regolazioni per cercare di risolvere il problema, non è riuscito a migliorare le fasi di frenata e i suoi tempi sul giro ne hanno risentito, così entrambe le McLaren lo hanno superato. Nyck ha risentito meno di questo problema ed è riuscito a ottenere una buona progressione con i tempi sul giro con le intermedie, ma anche con la pioggia non è stato possibile portarlo a punti oggi, d’altronde non è mai facile a Monaco. Nel complesso, la vettura ha mostrato un buon passo in qualifica e durante la parte asciutta della gara: è promettente, ma non essere riusciti a segnare punti è davvero deludente, soprattutto in una giornata in cui avevamo una macchina davanti a tutti i nostri diretti avversari. Adesso dobbiamo capire meglio l’origine di questi problemi in frenata e abbiamo tanto da capire relativamente al nuovo aggiornamento aerodinamico. Non vediamo di fare il prossimo passo avanti con la vettura a Barcellona”.

Session Result

POS DRIVER TEAM TIME
1 Max Verstappen Red Bull Racing Honda RBPT 1:48:51.980
2 Fernando Alonso Aston Martin Aramco Mercedes +27.921s
3 Esteban Ocon Alpine Renault +36.990s
4 Lewis Hamilton Mercedes +39.062s
5 George Russell Mercedes +56.284s
6 Charles Leclerc Ferrari +61.890s
7 Pierre Gasly Alpine Renault +62.362s
8 Carlos Sainz Ferrari +63.391s
9 Lando Norris McLaren Mercedes +1 lap
10 Oscar Piastri McLaren Mercedes +1 lap
11 Valtteri Bottas Alfa Romeo Ferrari +1 lap
12 Nyck De Vries AlphaTauri Honda RBPT +1 lap
13 Guanyu Zhou Alfa Romeo Ferrari +1 lap
14 Alexander Albon Williams Mercedes +1 lap
15 Yuki Tsunoda AlphaTauri Honda RBPT +2 laps
16 Sergio Perez Red Bull Racing Honda RBPT +2 laps
17 Nico Hulkenberg Haas Ferrari +2 laps
18 Logan Sargeant Williams Mercedes +2 laps
19 Kevin Magnussen Haas Ferrari DNF
DNF Lance Stroll Aston Martin Aramco Mercedes -