Yuki Tsunoda (AT03-03, Car 22)
Terza Sessione di Prove Libere – Miglior Giro: 1:13.256, 16° pos., 22 giri
Qualifiche – Miglior Giro: (Q1) 1:11.427, (Q2) 1:11.428, (Q3) 1:12.556, 9° pos.

“Sono molto soddisfatto delle nostre prestazioni in qualifica. A essere onesto, arrivare in Q3 è stata un po’ una sorpresa, considerando il nostro passo nella terza sessione di libere. Ma abbiamo apportato delle modifiche alla vettura dopo le prove e sono riuscito a tirare fuori il massimo delle performance dalla macchina. Il duro lavoro del team ha pagato questo pomeriggio e poter accedere in Q3 è stato un buon risultato: sono soddisfatto per il passo avanti fatto oggi. Adesso dobbiamo concentrarci sulla gara, ci sono tanti dati interessanti da analizzare e dobbiamo lavorare sodo per cercare di chiudere tra i primi dieci domani”.

Pierre Gasly (AT03-04, Car 10)
Terza Sessione di Prove Libere – Miglior Giro: 1:13.046, 15° pos., 23 giri
Qualifiche – Miglior Giro: (Q1) 1:11.705, (Q2) 1:11.512, 11° pos.

“Considerando dove eravamo durante le prove libere, alla fine dobbiamo essere soddisfatti della nostra prestazione odierna. Rispetto alla terza sessione di libere abbiamo fatto un grande passo avanti e oggi pomeriggio abbiamo mancato di pochissimo l’ingresso in Q3. Per la gara di domani, l’obiettivo è quello di guadagnare quante più posizioni possibile fino alla bandiera a scacchi. Visto che partiremo dalla P11, speriamo di poter portare dei punti a casa”.

Claudio Balestri (Chief Engineer – Vehicle Performance)

“Dopo le prove di venerdì non eravamo molto soddisfatti delle nostre prestazioni, perché sapevamo che c’era del margine per migliorare il nostro pacchetto e così abbiamo deciso di cambiare l’assetto durante la notte. L’obiettivo era quello di provare a migliorare la gestione delle gomme e le prestazioni complessive, in quanto eravamo particolarmente in difficoltà nelle curve. Nelle curve veloci scivolavamo troppo e nel primo settore eravamo più lenti dei nostri avversari. Questa mattina, durante la terza sessione di prove libere, non abbiamo risolto completamente i problemi e non eravamo ancora soddisfatti dalle prestazioni, così abbiamo apportato ulteriori modifiche all’assetto prima delle qualifiche e questo ha pagato. Alla fine, possiamo essere soddisfatti della P9 di Yuki e della P11 di Pierre. Adesso guardiamo alla gara: sarà molto importante gestire le gomme e tenere sotto controllo il degrado; se lo faremo bene, potremo lottare per la zona punti”.

RISULTATI DELLA SESSIONE - CLASSIFICA COMPLETA

POSDRIVERTEAMTIME
1Max VerstappenRed Bull Racing RBPT1:10.342
2Charles LeclercFerrari1:10.363
3Carlos SainzFerrari1:10.434
4Lewis HamiltonMercedes1:10.648
5Sergio PerezRed Bull Racing RBPT1:11.077
6George RussellMercedes1:11.147
7Lando NorrisMcLaren Mercedes1:11.174
8Mick SchumacherHaas Ferrari1:11.442
9Yuki TsunodaAlphaTauri RBPT1:12.556
10Lance StrollAston Martin Aramco MercedesNo Time
Q2
11Pierre GaslyAlphaTauri RBPT1:11.512
12Esteban OconAlpine Renault1:11.605
13Fernando AlonsoAlpine Renault1:11.613
14Guanyu ZhouAlfa Romeo Ferrari1:11.704
15Alexander AlbonWilliams Mercedes1:11.802
Q3
16Valtteri BottasAlfa Romeo Ferrari1:11.961
17Daniel RicciardoMcLaren Mercedes1:12.081
18Kevin MagnussenHaas Ferrari1:12.319
19Sebastian VettelAston Martin Aramco Mercedes1:12.391
20Nicholas LatifiWilliams Mercedes1:13.353