Yuki Tsunoda (AT04-04, Car 22)
Prima Sessione di Prove Libere – Miglior Giro: 1:12.749, 9° pos., 21 giri
Seconda Sessione di Prove Libere – Miglior Giro: 1:11.720, 5° pos., 31 giri

“Ero ovviamente in macchina quando Daniel è andato a sbattere, ma era competitivo e stava andando molto bene. L’ho rivisto quando è tornato e aveva ancora il sorriso stampato in faccia. È un ragazzo così positivo e forte, spero che si riprenda in fretta e possa tornare presto in macchina! Dopo le prove di oggi sono arrivato nella parte alta della classifica e anche Daniel aveva mostrato una buona performance. Non mi aspettavo un ritmo così elevato dalla vettura, ad essere sincero, credo saremo in buona forma e dovremo solo mettere tutto insieme. Con la mescola dura, Daniel è andato subito veloce e anche io mi sono trovato a mio agio con le gomme morbide, dunque sono molto fiducioso. La macchina sembra andar bene, soprattutto nei giri veloci, mentre ho riscontrato qualche difficoltà negli stint più lunghi e dobbiamo capire il motivo. Il vento rende le cose più difficili, ma finora è andata bene. A parte questo, è stato un venerdì positivo per il mio lato del garage”.

Daniel Ricciardo (AT04-03, Car 3)
Prima Sessione di Prove Libere – Miglior Giro: 1:12.990, 13° pos., 26 giri
Seconda Sessione di Prove Libere – Miglior Giro: 1:13.096, 20° pos., 7 giri

“Ero entusiasta di tornare dopo la pausa. La giornata stava andando abbastanza bene. Abbiamo apportato delle modifiche per la seconda sessione di libere e i pochi giri fatti con la gomma dura, prima dell’incidente, mi sono sembrati buoni; stavamo migliorando. In quel momento eravamo abbastanza competitivi e avevo buone sensazioni. Ricordo di essere arrivato alla Curva 3. Ero già entrato in curva e poi ho visto Piastri, quindi o colpivo lui o il muro. Quando ho colpito il muro, non ho avuto abbastanza tempo per togliere le mani dal volante e così il volante ha colpito la mia mano. È una situazione davvero spiacevole e frustrante, ma cercherò di recuperare il più velocemente possibile. Ovviamente mi piacerebbe tornare presto, ma voglio anche assicurarmi di fare le cose nel modo giusto, così da tornare forte e competitivo. Faccio i miei migliori auguri alla squadra e mi spiace per questo nuovo cambio di programma. È un’opportunità per Liam, auguro a lui e alla squadra un fine settimana competitivo”.

Jonathan Eddolls (Chief Race Engineer)

“La pausa estiva è stata un'”La pausa estiva è stata un’ottima occasione per il team per ricaricare le batterie in vista dell’impegnativa seconda metà della stagione. Durante questo periodo, abbiamo messo a punto un intenso piano di test per Zandvoort. Poiché Spa è stata una gara sprint, il venerdì non c’è stata la possibilità di effettuare prove, quindi il programma di test è stato piuttosto intenso. Oggi, nelle PL1, abbiamo girato con i rake sulla vettura di Yuki per effettuare una correlazione aerodinamica e abbiamo completato diversi altri test aerodinamici sulle due vetture. Essendo circondata dalla sabbia, all’inizio la pista è sempre molto polverosa e ha un’evoluzione elevata; quindi, i tempi sul giro continuano a migliorare nel corso della sessione, e con essi i cambiamenti di bilanciamento. Nel complesso, entrambi i piloti erano soddisfatti del bilanciamento nelle PL1, e per le PL2 abbiamo effettuato solo qualche piccola modifica.

All’inizio delle PL2 abbiamo utilizzato lo pneumatico a mescola dura e Daniel sembrava molto competitivo ma, purtroppo, ha dovuto evitare Piastri, che è andato a sbattere poco più avanti. Nel farlo, ha urtato la barriera e si è ferito alla mano. Daniel è stato portato in ospedale per ulteriori controlli, che hanno confermato la rottura di un metacarpo della mano sinistra. Tutta la squadra gli augura una pronta guarigione. Il breve run di Yuki sulla mescola morbida è sembrato competitivo e speriamo di poter lottare per un posto verso la parte anteriore della Q2 nelle qualifiche di domani.

Mentre Daniel recupera, diamo il benvenuto a Liam che torna in pista, ma questa volta in uno scenario molto più competitivo. È successo tutto molto in fretta, ma Liam ha dimostrato di essere più che pronto a raccogliere la sfida e ha tutta la squadra al suo fianco”.