Liam Lawson (AT04-02, Car 40)
Terza Sessione di Prove Libere – Miglior giro: 1:33.357, 16° pos., 19 giri
Qualifiche – Miglior Giro: (Q1) 1:32.215, (Q2) 1:32.166, (Q3) 1:32.268, 10° pos.

“Ovviamente è emozionante essere in Q3, ma non abbiamo sfruttato al massimo le prestazioni e dovremo analizzare questo aspetto. È un peccato per Yuki, perché abbiamo un pacchetto competitivo e lui sembra a suo agio con la vettura. Per me la fase di warm-up è stata un problema, perché non ho sentito il salto di aderenza nell’ultimo giro e c’era tanto traffico nell’ultimo settore, è stato difficile. Sono felice di essere entrato in Q3, ma c’è un potenziale più grande per stare più avanti. È un peccato, ma ho ancora tanto da imparare. Oggi è andata bene, ma domani sarà importante. Parto in una buona posizione, ma due ore di gara saranno lunghe e impegnative. Ci concentreremo ora su come ottimizzare la nostra vettura e fare la nostra gara”.

Yuki Tsunoda (AT04-04, Car 22)
Terza Sessione di Prove Libere – Miglior giro: 1:32.945, 10° pos., 18 giri
Qualifying – Best lap: (Q1) 1:31.991, (Q2) Nessun tempo, 15° pos.

“Ho commesso un errore, ho fatto un bloccaggio alla curva 14. Mi dispiace per il mio team, è un vero peccato. Sono davvero frustrato perché il passo della macchina è incredibile. Vedremo come andrà domani, cercherò di fare del mio meglio per andare a punti”.

Jody Egginton (Technical Director)

“Guardando la situazione nel complesso, abbiamo fatto un passo avanti sotto il profilo delle performance. È un risultato positivo che dovremo convalidar e sfruttare a Suzuka, una pista più convenzionale. Riguardo le qualifiche di questa sera, credevamo di avere il passo per portare entrambe le vetture in Q3. Il ritmo e il bilanciamento della vettura in Q1 erano buoni e sembravamo in grado di fare ulteriori progressi. Tuttavia, in Q2 Yuki non è riuscito a fare un tempo ed è molto frustrante, perché in Q1 aveva dimostrato di avere un passo abbastanza buono per entrare in Q3. Liam ha fatto una qualifica più tranquilla ed è migliorato. Entrare in Q3 è la sua ricompensa, siamo felici per lui, visto che è la sua prima volta in Formula 1. Il nostro passo in simulazione gara sembrava buono venerdì. Dobbiamo sfruttarlo ed essere pronti a cogliere qualsiasi opportunità per fare avanzare Yuki, così che possa sfruttare al massimo il pacchetto. In generale, quindi, ci sono degli aspetti positivi da considerare. Ma è domani la giornata che conta davvero per raggiungere i nostri obiettivi”.

RISULTATI DELLA SESSIONE - CLASSIFICA COMPLETA

POSDRIVERTEAMTIME
1Carlos SainzFerrari1:30.984
2George RussellMercedes1:31.056
3Charles LeclercFerrari1:31.063
4Lando NorrisMcLaren Mercedes1:31.270
5Lewis HamiltonMercedes1:31.485
6Kevin MagnussenHaas Ferrari1:31.575
7Fernando AlonsoAston Martin Aramco Mercedes1:31.615
8Esteban OconAlpine Renault1:31.673
9Nico HulkenbergHaas Ferrari1:31.808
10Liam LawsonAlphaTauri Honda RBPT1:32.268
Q2
11Max VerstappenRed Bull Racing Honda RBPT1:32.173
12Pierre GaslyAlpine Renault1:32.274
13Sergio PerezRed Bull Racing Honda RBPT1:32.310
14Alexander AlbonWilliams Mercedes1:33.719
15Yuki TsunodaAlphaTauri Honda RBPTno time
Q3
16Valtteri BottasAlfa Romeo Ferrari1:32.809
17Oscar PiastriMcLaren Mercedes1:32.902
18Logan SargeantWilliams Mercedes1:33.252
19Guanyu ZhouAlfa Romeo Ferrari1:33.258
20Lance StrollAston Martin Aramco Mercedes1:33.397