Nyck de Vries (AT04-03, Car 21)
Prima Sessione di Prove Libere – Miglior Giro: 1:15.504, 4° pos., 27 giri
Seconda Sessione di Prove Libere – Miglior Giro: 1:14.785, 16° pos., 33 giri
“È stata una discreta giornata per noi, specialmente in PL1. Credo che fossimo leggermente fuori posizione, ma siamo partiti piuttosto bene. Durante le PL2, non siamo riusciti a mettere tutto insieme. Abbiamo provato cose diverse e penso ci daranno un’idea più precisa sulla direzione da prendere in vista di domani, quando dovremo farci trovare pronti per i momenti che contano. Stasera verificheremo quanto stanno funzionando i nuovi aggiornamenti, poiché è il primo vero giorno in cui possiamo avere una lettura corretta. Con le modifiche ho riscontrato una maggiore enfasi sull’avantreno, quando in precedenza era su entrambi. Non sono sicuro che il nuovo layout darà vita a una gara migliore domenica, perché abbiamo notato quanto fosse difficile seguire da vicino le altre vetture, ma comunque è ancora presto per trarre delle conclusioni”.
Yuki Tsunoda (AT04-04, Car 22)
Prima Sessione di Prove Libere – Miglior Giro: 1:15.915, 14° pos., 27 giri
Seconda Sessione di Prove Libere – Miglior Giro: 1:14.840, 17° pos., 34 giri
“Nel complesso, oggi è andata abbastanza bene. Dobbiamo apportare alcune modifiche in vista delle qualifiche di domani per raggiungere la posizione più alta possibile, perché oggi siamo finiti nella parte bassa della classifica. Il circuito è decisamente più veloce nelle ultime due curve e più duro anche per le gomme. Domani, però, è un nuovo giorno, il che ci dà un po’ di tempo per lavorare sui nostri limiti. Come al solito, lavorerò con gli ingegneri stasera per migliorare la macchina il più possibile, cercando domani di passare al Q2, e forse anche al Q3”.
Claudio Balestri (Chief Engineer – Vehicle Performance)
“È stato un venerdì piuttosto movimentato. Avevamo un lungo elenco di test da completare in PL1, compresi alcuni importanti aerotest, oltre a provare il nuovo pneumatico Pirelli. Abbiamo avuto una sessione positiva in cui abbiamo raccolto dati interessanti sul nuovo layout di Barcellona, ora caratterizzato da diverse curve ad alta velocità che mettono a dura prova l’asse anteriore. In PL2, ci siamo concentrati sull’ottimizzazione del nostro setup per estrarre il massimo dal nostro pacchetto, testando diversi livelli di carico di carburante e diverse mescole. Non abbiamo trovato un tempo sul giro competitivo con le Soft al primo giro, quindi dobbiamo approfondire questo aspetto, mentre durante i long-run abbiamo cercato di avere una migliore comprensione della gestione degli pneumatici per la gara di domenica. Abbiamo una notte intensa davanti a noi per cercare di scoprire come migliorare i nostri tempi sul giro e massimizzare il nostro pacchetto domani.”