Pierre Gasly (AT03-01, Car 10)
Prima Sessione di Prove Libere – Miglior giro: 1:37.810, 8° pos., 24 giri
Seconda Sessione di Prove Libere – Miglior giro: 1:39.840, 9° pos., 26 giri

“Teoricamente ci aspettavamo di faticare su questo tracciato, ma nelle prime prove libere performance e velocità sono state davvero buone. La macchina si è comportata meglio rispetto agli ultimi due weekend quindi speriamo di poter fare un altro passo avanti domani. Non voglio fare troppe modifiche perché il feeling iniziale è stato positivo, ma la terza sessione di libere ci darà la possibilità di mettere a punto alcuni specifici punti per tirare fuori qualcosa in più dalla vettura e permetterci di lottare per la Top 10 in qualifica”.

Yuki Tsunoda (AT03-03, Car 22)
Prima Sessione di Prove Libere – Miglior giro: 1:38.898, 9° pos., 23 giri
Seconda Sessione di Prove Libere – Miglior giro: 1:40.178, 12° pos., 26 giri

“Nella prima sessione di libere abbiamo apportato delle modifiche alla vettura per migliorare il bilanciamento e mi sono sentito piuttosto a mio agio, sembra saremo in buona forma per domani. Dovremo adattarci rapidamente alla terza sessione di libere, perché la seconda sessione di libere oggi è stato un vero e proprio test piuttosto che una continuazione delle prime libere. È stata comunque una prova utile per imparare qualcosa in più riguardo alle mescole del prossimo anno. Credo però che i dettagli siano già sul tavolo fin dalle prime prove libere, devo solo mettere tutto insieme domani e spero di poter puntare alla Q3”.

Jonathan Eddolls (Chief Race Engineer)

“Avendo svolto il test sugli pneumatici Pirelli durante le PL2, abbiamo dovuto cercare di completare il programma di due sessioni su assetto e comprensione delle gomme da gara già nella prima sessione. È stata una giornata intensa! Abbiamo cominciato montando dei rastrelli su entrambe le vetture al fine di raccogliere dati importanti per migliorare la correlazione dei nostri strumenti e contribuire allo sviluppo della AT04. Dopo averli rimossi, siamo entrati nel nostro programma di test il cui obiettivo principale era comprendere il compromesso tra guida e aerodinamica su questa pista che, negli ultimi anni, è stata la più accidentata della stagione. L’ampia riasfaltatura ha eliminato molti dei problemi, quindi la sfida è stata ridimensionata rispetto al passato. Oltre ad alcuni test meccanici e aerodinamici abbiamo valutato il comportamento delle gomme in vista di domenica. È una pista ad alta energia e il degrado visto oggi è stato significativo, ma simile tra le diverse mescole: adesso dobbiamo mettere insieme tutti i numeri e decidere la strategia per domenica. Nella seconda sessione di libere abbiamo portato avanti il test sulle gomme Pirelli con entrambe le nostre vetture: i run da effettuare sono stati definiti dalla Pirelli e non erano consentite regolazioni d’assetto, dunque abbiamo girato semplicemente seguendo il piano che aiuterà Pirelli a definire gli pneumatici 2023. Nel complesso è stata una giornata positiva: il bilanciamento e l’assetto erano in linea con le aspettative già dal primo run nelle PL1 e le prestazioni sono in linea con le aspettative. Continueremo con la messa a punto durante la notte con l’obiettivo di lottare per la Q3 domani”.