Pierre Gasly (AT03-01, Car 10)
Gara – 12° pos.
“Devo dire che sono soddisfatto per come è andata oggi. Partire dalla pit-lane non è mai facile e siamo riusciti a recuperare fino alla 12ª posizione. Partendo dalla pit-lane abbiamo apportato alcune modifiche all’assetto della vettura che ci hanno permesso di trovare un po’ più di ritmo e fare delle buone scelte strategiche. La cosa più importante è sfruttare le prossime tre settimane per tirare fuori qualcosa in più dal nostro pacchetto e finire costantemente in zona punti. Conosco la squadra e so i risultati che possiamo ottenere, queste nuove vetture sono difficili, abbiamo bisogno di tempo per capire come poter tirare fuori il meglio da esse“.
Yuki Tsunoda (AT03-03, Car 22)
Gara – 19° pos.
“È stata una giornata davvero difficile, non credo di aver fatto una gran gara. Ho faticato per tutta la corsa perché non avevo assolutamente aderenza. Ho fatto parecchia fatica a tenere la macchina in pista e ho commesso un piccolo errore che mi ha portato al testacoda. Questo fine settimana non è stato facile, dobbiamo analizzare tutti i dati per capire perché gli aggiornamenti che abbiamo non stiano dando i frutti sperati. Adesso faremo un reset durante la pausa estiva e poi cercheremo di tornare più forti per la seconda parte della stagione”.
Jody Egginton (Technical Director)
“Fortune alterne oggi per la squadra. Pierre ha fatto una gara molto forte: è partito dalla pit-lane e ha sfruttato bene le mescole morbide e medie, tagliando il traguardo 12°. Purtroppo, Yuki ha avuto una gara molto più complicata, ha faticato con aderenza e bilanciamento in ogni stint e anche più in generale, non essendo soddisfatto della sua vettura. Anche se dalla telemetria non è emerso alcun problema, dobbiamo analizzare i dati per risolvere questo problema. Più in generale, anche se non abbiamo raggiunto l’obiettivo di tornare in zona punti in Ungheria, il nostro passo gara è stato buono e con una posizione di partenza migliore avremmo potuto ottenere dei punti con Pierre, questo è un buon segno. Altrettanto importante è la quantità di informazioni che abbiamo raccolto in merito all’aggiornamento che – combinato ai prossimi – speriamo ci faccia fare un ulteriore passo avanti. Adesso, prima che tutti partano per una meritata pausa, abbiamo una settimana di tempo per concentrarci sull’analisi dei dati di questo evento e sulla preparazione del prossimo Gran Premio, in vista della seconda parte della stagione che tutti attendiamo con ansia”.
Session Result
POS | DRIVER | TEAM | TIME |
---|---|---|---|
1 | Max Verstappen | Red Bull Racing RBPT | 1:39:35.912 |
2 | Lewis Hamilton | Mercedes | +7.834s |
3 | George Russell | Mercedes | +12.337s |
4 | Carlos Sainz | Ferrari | +14.579s |
5 | Sergio Perez | Red Bull Racing RBPT | +15.688s |
6 | Charles Leclerc | Ferrari | +16.047s |
7 | Lando Norris | McLaren Mercedes | +78.300s |
8 | Fernando Alonso | Alpine Renault | +1 lap |
9 | Esteban Ocon | Alpine Renault | +1 lap |
10 | Sebastian Vettel | Aston Martin Aramco Mercedes | +1 lap |
11 | Lance Stroll | Aston Martin Aramco Mercedes | +1 lap |
12 | Pierre Gasly | AlphaTauri RBPT | +1 lap |
13 | Guanyu Zhou | Alfa Romeo Ferrari | +1 lap |
14 | Mick Schumacher | Haas Ferrari | +1 lap |
15 | Daniel Ricciardo | McLaren Mercedes | +1 lap |
16 | Kevin Magnussen | Haas Ferrari | +1 lap |
17 | Alexander Albon | Williams Mercedes | +1 lap |
18 | Nicholas Latifi | Williams Mercedes | +1 lap |
19 | Yuki Tsunoda | AlphaTauri RBPT | +2 laps |
20 | Valtteri Bottas | Alfa Romeo Ferrari | DNF |