Stagione 2020
La stagione di Formula 1 2020 è stata la prima come Scuderia AlpaTauri.
Il 2019 era infatti stato l’ultimo anno per il team come Scuderia Toro Rosso, il nome che aveva contraddistinto le precedenti 14 stagioni sin dall’anno del debutto, il 2006. Nonostante le difficoltà che tutto il Circus ha dovuto affrontare a causa della pandemia da Covid-19, è stata per il nostro team una stagione spettacolare in termini di risultati. Le performance dell’intera squadra sono state costanti, durante tutto l’anno, ma almeno due successi vanno ricordati su tutto: la vittoria al Gran Premio d’Italia di Pierre Gasly e il record di punti iridati stagionali nella storia della nostra scuderia: 107.
Scuderia AlphaTauri porta in pista la AT01, la prima monoposto dell’era AlphaTauri, con una nuova e bellissima livrea bianca e blu scuro opaco. Sul cofano motore campeggia appunto il logo di AlphaTauri, il premium fashion brand di casa Red Bull. Unico elemento in rosso è il logo di Honda che fornisce la power unit ibrida RA620H. Secondo il voto dei fan di Formula 1 di tutto il mondo, la AT01 è la più bella in griglia nel 2020.
La stagione che segna il 70° anniversario della Formula 1 non poteva essere più difficile. Come l’intero pianeta, anche la F1 deve fare i conti con il Coronavirus: molti i Gran Premi cancellati o posticipati. Si inizia ufficialmente con il Gran Premio d’Austria, il 5 luglio, e si va avanti con un calendario molto serrato fino al 13 dicembre, con il GP di Abu Dhabi che chiude una stagione fatta da 17 gare. Molte le misure speciali adottate per poter garantire il corretto svolgimento delle gare, fra cui un rigido protocollo sanitario cui si attengono tutti i team e l’assenza di pubblico durante le gare. La particolare situazione creatasi con lo sconvolgimento del calendario ha portato anche all’ingresso di nuovi circuiti, per la Formula 1, come Portimao e Mugello o al ritorno di tracciati storici come Imola e Istanbul.
A livello tecnico il regolamento 2020 è un anno di continuità rispetto al 2019: pochissime le modifiche rispetto all’anno prima. Gli pneumatici (sempre tre mescole a gara scelte fra cinque) sono i medesimi della stagione precedente.
Al volante della AT01 due conferme: Pierre Gasly e Daniil Kvyat, titolari di due spettacolari podi nella stagione 2019 con i colori Toro Rosso. Un mix di grande qualità per una stagione 2020 da record, che ha regalato al Team e ai suoi fan le emozioni del ritorno sul gradino più alto del podio nell’ottava prova del campionato: il Gran Premio di Monza. Le immagini di Pierre Gasly che stappa lo champagne in una pioggia di coriandoli tricolore rimarranno nei nostri occhi a lungo. Di nuovo in Italia, di nuovo a Monza dopo la vittoria del 2008 di Sebastian Vettel.
Una stagione prolifica con 15 gare su 17 in zona punti, 10 per Pierre e 7 per Daniil. Tanti ottimi piazzamenti fra i quali il quarto posto a Imola, nel Gran Premio dell’Emilia-Romagna a soli 15 km dalla nostra factory di Faenza, per Kvyat e il quinto di Pierre in Portogallo. La squadra chiude il 2020 al settimo posto nel mondiale costruttori.
Scopri la monoposto 2020: AT01