Scuderia AlphaTauri e Oracle Red Bull Racing continueranno a utilizzare le power unit prodotte in collaborazione con Red Bull Powertrains e Honda Racing Corporation (HRC). A testimonianza del rafforzamento di questa partnership:

  • Sulla AT03 della Scuderia AlphaTauri e sulla RB18 di Oracle Red Bull Racing sarà presente il logo Honda, a partire proprio dal Honda Japanese Grand Prix 2022.
  • HRC THANKS DAY si terrà domenica 27 novembre 2022. All’evento parteciperanno anche Pierre Gasly e Yuki Tsunoda di Scuderia AlphaTauri e Max Verstappen e Sergio Perez di Oracle Red Bull Racing.
  • Sergio Pérez, plurivincitore di Gran Premi, assumerà il ruolo di ambasciatore della driving academy di Honda Racing School (HRS). Pérez terrà le prime sessioni per gli studenti della HRS dal prossimo novembre 2022.

Franz Tost, Team Principal, Scuderia AlphaTauri: “Nel corso degli anni abbiamo sviluppato un rapporto lavorativo straordinario con Honda ed è fantastico continuare a rafforzarlo con una serie di attività, tra cui tornare ad avere sulla vettura l’iconico logo a partire dal Gran Premio del Giappone. Siamo davvero grati per il duro lavoro svolto da Honda durante la nostra partnership grazie al quale abbiamo ottenuto diversi podi e la vittoria di Pierre a Monza: ci auguriamo che questo successo continui in futuro”.

Koji Watanabe, Head of Corporate Communications Supervisory Unit, Honda Motor Co., Ltd. and President of Honda Racing Corporation:“Il logo HRC sul muso e quello Honda sulla fiancata delle auto da corsa di entrambi i team testimoniano il forte legame tra Honda e il gruppo Red Bull. Grazie al supporto tecnico fornito da HRC, Honda sosterrà pienamente le sfide che queste macchine dovranno affrontare per diventare le più veloci del mondo. Siamo molto contenti che queste auto saranno presentate al Gran Premio del Giappone di F1, di cui Honda è sponsor principale. Vi invitiamo a fare il tifo per i due team del gruppo Red Bull che gareggiano con power unit dotate di tecnologie Honda”.

Riguardo Honda Racing Corporation (HRC)
Honda Racing Corporation (HRC) è la consociata di Honda fondata nel 1982 e responsabile delle attività sportive di Honda. La sua storia è iniziata nelle categorie motociclistiche con lo creazione e la gestione del proprio team di lavoro e con lo sviluppo/vendita di auto, moto, propulsori e altri accessori da corsa per i team clienti. Finora, HRC ha ottenuto più di 800 vittorie nei Gran Premi di motociclismo, con 25 titoli costruttori e 20 titoli piloti nella massima categoria, oltre a numerosi titoli in categorie come il trial e il motocross. A partire dal 2022, HRC ha preso parte alle gare automobilistiche e ciò vuol dire che ora è pienamente responsabile dell’ampia gamma di attività agonistiche di Honda.