Un pit stop è una danza armonica e sincronizzata che, in poco più di due secondi, esalta il grande lavoro di squadra di un team di Formula 1. Nonostante la pressione della corsa, tutto deve filare liscio: occorre prendere decisioni in frazioni di secondo e operare con una precisione chirurgica. E nella speciale classifica dei pit-stop più veloci di quest’anno, ci siamo portati a casa un piazzamento a podio, mentre a vincere il DHL Fastest Pit Stop Award – per il quinto anno di fila – sono stati i nostri cugini di Oracle Red Bull Racing.
Ecco la classifica finale:
Una delle nostre prestazioni migliori dell’anno l’abbiamo registrata sotto la pioggia di Suzuka: la nostra crew ha effettuato il pit-stop più veloce del GP del Giappone in 2,45s con la vettura di Gasly e ha ottenuto il terzo tempo con quella di Tsunoda, in 2,52s. Un fantastico lavoro per i nostri ragazzi!