Pierre Gasly (AT03-01, Car 10)
Prima Sessione di Prove Libere – Miglior Giro: 1:27.845, 11° pos., 28 giri
Seconda Sessione di Prove Libere – Miglior Giro: 1:27.036, 19° pos., 29 giri
“Oggi è stata dura, ma faremo le modifiche necessarie per poter dare il massimo nella qualifica di domani. I primi 10 sono davvero molto veloci, mentre noi siamo ancora lontani dal loro ritmo. Tuttavia, tutto può succedere: noi spingeremo fino alla fine”.
Yuki Tsunoda (AT03-03, Car 22)
Prima Sessione di Prove Libere – Miglior Giro: 1:27.991, 13° pos., 28 giri
Seconda Sessione di Prove Libere – Miglior Giro: 1:26.680, 15° pos., 30 giri
“Nelle prime libere ho faticato tanto a trovare un buon bilanciamento. È stata una sessione un po’ insolita, con tanti rookie in pista, e anche se la P13 non sembra un granché sulla carta, è stato un risultato migliore rispetto a una sessione normale. Nella seconda sessione il bilanciamento è migliorato e mi sono sentito più a mio agio con la macchina, però manca ancora parecchia performance. Abbiamo un bel po’ di lavoro da fare stasera per poter essere in grado di fare punti questo weekend, ma abbiamo a disposizione un’altra sessione di prove nella quale cercheremo di sistemare tutto in vista delle qualifiche. Il nostro passo sulla lunga distanza sembrava ok, speriamo quindi di essere più forti durante la gara”.
Jonathan Eddolls (Chief Race Engineer)
“Tenendo conto della variazione di temperatura della pista tra la prima e la seconda sessione, la maggior parte del lavoro sul bilanciamento e sulla comprensione degli pneumatici avviene proprio in PL2, in modo da avere delle condizioni quanto più simili a quelle che ritroveremo poi in qualifica e in gara. La prima sessione è servita principalmente a far prendere il ritmo ai piloti e, più in generale, a capire il bilanciamento complessivo della vettura e a controllare le temperature. Abbiamo anche colto l’opportunità di completare alcuni test aerodinamici per aiutare lo sviluppo della vettura del prossimo anno. Entrambe le auto oggi hanno avuto problemi di bilanciamento diversi in PL1. Pierre era più limitato al posteriore, mentre Yuki ha faticato con l’anteriore, così abbiamo optato per una via di mezzo con l’assetto in vista delle PL2. Yuki ha avuto una sessione pulita, anche se il bilanciamento sulle Soft non era ancora perfetto. Pierre ha invece trovato molto traffico in entrambi i suoi giri con le Soft; quindi, non è riuscito a migliorare il tempo che aveva segnato in precedenza con le Medium. A parte il traffico, non era comunque soddisfatto dell’aderenza in generale e su questo lavoreremo durante la notte. Il ritmo mostrato nei long run è stato buono, anche se abbiamo avuto un degrado piuttosto elevato, nonostante la temperatura della pista si fosse abbassata. Esamineremo i risultati di questa sessione per definire la strategia ottimale per domenica”.