Pierre Gasly (AT03-04, Car 10)
Prima Sessione di Prove Libere – Miglior Giro: 1:14.474, 14° pos., 28 giri
Seconda Sessione di Prove Libere – Miglior Giro: 1:13.666, 16° pos., 16 giri
“Non è stata una grande giornata per me, in entrambe le sessioni non ho avuto un buon feeling con la macchina. Abbiamo anche dovuto apportare delle modifiche prima delle PL2 e per questo abbiamo perso un po’ di tempo. Finora è stato piuttosto impegnativo e adesso abbiamo tanto lavoro da fare in vista di domani, ma sono sicuro che troveremo delle soluzioni e saremo più fiduciosi in vista delle qualifiche”.
Yuki Tsunoda (AT03-03, Car 22)
Prima Sessione di Prove Libere – Miglior Giro: 1:14.630, 17° pos., 31 giri
Seconda Sessione di Prove Libere – Miglior Giro: 1:13.419, 11° pos., 19 giri
“Penso sia stata una buona giornata, almeno fino all’ultimo stint delle PL2. Durante il mio long run mi è mancata aderenza e poi, sfortunatamente, sono stato vittima di una folata di vento che mi ha fatto perdere il controllo della macchina e sono finito nella via di fuga in ghiaia. Nel complesso oggi non mi sono sentito a mio agio con la vettura, ma abbiamo raccolto molti dati utili in entrambi le sessioni, per cui stasera andremo a vedere come mettere a punto tutto in vista di domani”.
Jonathan Eddolls (Chief Race Engineer)
“Le caratteristiche del circuito di Zandvoort sono molto diverse rispetto a quelle di Spa. Passiamo da una pista con il minor livello di downforce di questa stagione a quella con il maggiore. Il tracciato all’inizio è sempre molto green qui, soprattutto per via della sabbia sull’asfalto, quindi è stato impegnativo per i piloti girare con le Hard al loro primo tentativo, soprattutto con questa temperatura mite. Abbiamo faticato a far funzionare bene questa gomma e ci siamo così concentrati rapidamente sulle Medium, ma il livello di aderenza complessiva è rimasto comunque insufficiente. Per questo motivo abbiamo apportato notevoli modifiche all’assetto di entrambe le vetture per le PL2. Purtroppo, sulla vettura di Pierre abbiamo impiegato un po’ più di tempo del previsto con una delle modifiche e questo gli ha impedito di girare nella prima parte della sessione, ma tra le due vetture siamo riusciti a raccogliere buoni dati sugli short run per mettere insieme il miglior assetto in vista di domani. Durante il long run, Yuki ha perso la macchina a causa di una improvvisa folata di vento all’uscita di Curva 10 e purtroppo si è insabbiato, concludendo così la nostra sessione. Yuki è riuscito a fare un giro competitivo con la gomma Soft, il che è positivo, ma in generale la prestazione della squadra non è stata in linea con le aspettative. Ci attende molto lavoro da fare stasera”.