Pierre Gasly (AT02-05, Car 10)
Terza Sessione di Prove Libere – Miglior Giro: 1:28.715, 5° pos., 22 giri
Qualifiche – Miglior Giro: (Q1) 1:28.401(Q2) 1:28.341, (Q3) 1:28.125, 6° pos. 

“È stato fantastico potersi qualificare anche oggi tra i primi sei. Questa volta però è stato un po’ più difficile, non mi sentivo completamente a mio agio in macchina e ho faticato con il bilanciamento per tutta la sessione. Ho dovuto darmi proprio da fare mentre affrontavamo la qualifica, ma sono riuscito a mettere tutto insieme e mi considero soddisfatto del mio giro. È un po’ frustrante essere rimasto alle spalle di Sergio per soli due millesimi di secondo, praticamente un niente, ma alla fine resta una gran bella posizione di partenza per provare a segnare punti domani”.

Yuki Tsunoda (AT02-04, Car 22)
Terza Sessione di Prove Libere – Miglior Giro: 1:28.641, 4° pos., 20 giri
Qualifiche – Miglior Giro: (Q1) 1:28.503(Q2) 1:28.222, (Q3) 1:28.442, 8° pos.

“Ho sentimenti contrastanti per questa giornata. Penso che la mia performance in Q1 e Q2 sia stata grandiosa e sono davvero soddisfatto. Purtroppo, però, nel mio ultimo giro in Q3 ho trovato del traffico e ho perso un sacco di tempo. Penso che avrei potuto partire più avanti sulla griglia domani e al momento questo pensiero è un po’ frustrante. Ma ci sono comunque tanti aspetti positivi su cui concentrarci, in particolare l’aver passato la Q2 con le gomme Medium: questo mi consentirà di partire domani con la stessa mescola di tutti gli altri attorno a me. Questa è una pista davvero bella da guidare, quindi non vedo l’ora di affrontare la gara e speriamo di poter tagliare il traguardo con dei punti”.

Jonathan Eddolls (Chief Race Engineer)

“Sia la squadra che i piloti hanno fatto un lavoro fantastico oggi in qualifica e penso che sia doveroso dire che sono riusciti a tirare fuori il massimo dal pacchetto in circostanze piuttosto complicate, soprattutto quando ancora cercavano di comprendere il comportamento delle gomme su questo nuovo circuito. Da venerdì era chiaro che la vettura fosse veloce, ma abbiamo faticato per ottenere il miglior giro all’inizio di ogni run. Di conseguenza, l’obiettivo della PL3 è stato quello di cercare di capire cosa fosse necessario fare per ottimizzare la macchina per il primo giro della gara. Pur avendo fatto progressi, siamo arrivati in qualifica con alcune domande ancora senza risposta. Così abbiamo usato la Q1 per fare ulteriori prove e imparare qualcosa in più sulla gomma Soft e avere un aiuto per la Q3, fase in cui questa gomma sarebbe stata cruciale. È stata una qualifica complicata, molto simile a una sessione sul bagnato, perché abbiamo apportato una serie di modifiche tenendo conto delle condizioni in quel preciso momento, ma la nostra squadra ha reagito bene ed entrambi i piloti hanno fatto un lavoro fantastico. Ci siamo allineati sul nostro lato preferito della griglia, con entrambe le auto in Top 10 e monteremo gomme medie in partenza. Abbiamo apportato una serie di modifiche alla vettura per migliorare le performance nei long run, quindi stasera lavoreremo sulla strategia e punteremo a portare a casa quanti più punti possibile”.

RISULTATI DELLA SESSIONE - CLASSIFICA COMPLETA

POSDRIVERTEAMTIME
1Lewis HamiltonMercedes1:27.511
2Valtteri BottasMercedes1:27.622
3Max VerstappenRed Bull Racing Honda1:27.653
4Charles LeclercFerrari1:28.054
5Sergio PerezRed Bull Racing Honda1:28.123
6Pierre GaslyAlphaTauri Honda1:28.125
7Lando NorrisMcLaren Mercedes1:28.180
8Yuki TsunodaAlphaTauri Honda1:28.442
9Esteban OconAlpine Renault1:28.647
10Antonio GiovinazziAlfa Romeo Racing Ferrari1:28.754
Q2
11Daniel RicciardoMcLaren Mercedes1:28.668
12Kimi RäikkönenAlfa Romeo Racing Ferrari1:28.885
13Fernando AlonsoAlpine Renault1:28.920
14George RussellWilliams Mercedes1:29.054
15Carlos SainzFerrari1:53.652
Q3
16Nicholas LatifiWilliams Mercedes1:29.177
17Sebastian VettelAston Martin Mercedes1:29.198
18Lance StrollAston Martin Mercedes1:29.368
19Mick SchumacherHaas Ferrari1:29.464
20Nikita MazepinHaas Ferrari1:30.473