Pierre Gasly (AT03-04, Car 10)
Terza Sessione di Prove Libere – Miglior Giro: 1:44.491, 7° pos., 21 giri
Qualifiche – Miglior Giro: (Q1) 1:43.268, (Q2) 1:43.129, (Q3) 1:42.845, 6° pos.
“Sono felicissimo, è la mia miglior qualifica dell’anno, oggi non potevamo sperare di meglio ed è fantastico per il team avere entrambe le vetture nella Top 10. La squadra ha fatto un ottimo lavoro e si comporta bene qui. È stata un’ottima qualifica per noi. Qui a Baku tutto è possibile e l’abbiamo visto l’anno scorso conquistando un podio. È molto facile commettere errori su questa pista, solitamente si vedono diverse bandiere rosse: la nostra è una buona posizione di partenza per provare a capitalizzare qualsiasi occasione. Abbiamo un solo set di Hard rispetto ad altri team che ne hanno due, vedremo cosa fare con la strategia, ma sono davvero contento della nostra prestazione complessiva”.
Yuki Tsunoda (AT03-02, Car 22)
Terza Sessione di Prove Libere – Miglior Giro: 1:44.964, 16° pos., 20 giri
Qualifiche – Miglior Giro: (Q1) 1:43.595, (Q2) 1:43.376, (Q3) 1:43.056, 8° pos.
“È stata una buona giornata, sono molto contento della mia qualifica. Con un po’ di fortuna sono riuscito a passare in Q3, ma credo di aver fatto un buon giro, soprattutto perché l’ho fatto con un set di gomme usate. Sono soddisfatto della mia prestazione di oggi. La squadra ha fatto un lavoro fantastico, voglio ringraziare tutti. Speriamo di poter continuare in questa direzione domani, cercheremo di tagliare il traguardo con entrambe le macchine in zona punti”.
Guillaume Dezoteux (Head of Vehicle Performance)
“Nell’ultima sessione di prove libere è stato chiaro quanto sarebbe stata serrata la lotta in qualifica, con un gap di poco più di mezzo secondo tra la P5 e la P16! Abbiamo scelto di tenere un solo set di gomme dure per la gara, così da massimizzare le nostre opportunità in qualifica, utilizzando cinque set di gomme morbide. La Q1 è stata intensa, soprattutto per quella bandiera rossa a 2 minuti e 30 secondi dalla fine. L’abbiamo gestita bene ed entrambe le vetture sono riuscite a passare alla fase successiva con dei giri competitivi. La Q2 è iniziata molto bene: siamo andati in pista con gomme usate e abbiamo continuato a mostrare la competitività di questo pacchetto sul circuito di Baku. Alla fine della Q2, nel run con gomme nuove, Yuki ha commesso un errore ed è andato lungo dopo un leggero contatto con il muro. Per fortuna, non ci sono stati danni e abbiamo potuto continuare. La Q3 è stata ottima e siamo riusciti a stare davanti ai team del mid-field, oltre a una delle Mercedes. Pierre non è riuscito a migliorarsi nel suo ultimo tentativo con gomme nuove e questo è un aspetto che dobbiamo analizzare e capire insieme a lui. Yuki ha fatto un ottimo giro finale, che non è mai semplice dopo aver commesso un errore poco prima. Questo risultato ci pone in una condizione ottimale per domani: rivedremo tutte le strategie possibili per trasformare questa buona posizione di partenza nel maggior numero di punti in gara”.
RISULTATI DELLA SESSIONE - CLASSIFICA COMPLETA
POS | DRIVER | TEAM | TIME |
---|---|---|---|
1 | Charles Leclerc | Ferrari | 1:41.359 |
2 | Sergio Perez | Red Bull Racing RBPT | 1:41.641 |
3 | Max Verstappen | Red Bull Racing RBPT | 1:41.706 |
4 | Carlos Sainz | Ferrari | 1:41.814 |
5 | George Russell | Mercedes | 1:42.712 |
6 | Pierre Gasly | AlphaTauri RBPT | 1:42.845 |
7 | Lewis Hamilton | Mercedes | 1:42.924 |
8 | Yuki Tsunoda | AlphaTauri RBPT | 1:43.056 |
9 | Sebastian Vettel | Aston Martin Aramco Mercedes | 1:43.091 |
10 | Fernando Alonso | Alpine Renault | 1:43.173 |
Q2 | |||
11 | Lando Norris | McLaren Mercedes | 1:43.398 |
12 | Daniel Ricciardo | McLaren Mercedes | 1:43.574 |
13 | Esteban Ocon | Alpine Renault | 1:43.585 |
14 | Guanyu Zhou | Alfa Romeo Ferrari | 1:43.790 |
15 | Valtteri Bottas | Alfa Romeo Ferrari | 1:44.444 |
Q3 | |||
16 | Kevin Magnussen | Haas Ferrari | 1:44.643 |
17 | Alexander Albon | Williams Mercedes | 1:44.719 |
18 | Nicholas Latifi | Williams Mercedes | 1:45.367 |
19 | Lance Stroll | Aston Martin Aramco Mercedes | 1:45.371 |
20 | Mick Schumacher | Haas Ferrari | 1:45.775 |