Pierre Gasly (AT02-05, Car 10)
Terza Sessione di Prove Libere – Miglior Giro: 1:12.357, 9° pos., 28 giri
Qualifiche – Miglior Giro: (Q1) 1:11.560 (Q2) 1:11.179, (Q3) 1.10.900, 6° pos.
“Sono estremamente soddisfatto delle mie qualifiche: mentre gli altri non hanno capitalizzato il loro potenziale, noi abbiamo fatto il massimo con la nostra macchina. Il sesto posto è certamente un grande risultato. Sono contento e devo ringraziare la squadra per tutto il lavoro fatto per mettermi a disposizione una vettura così forte. Penso che quello in Q3 sia stato uno dei miei migliori giri del weekend e sono felice che tutto sia andato per il verso giusto. La vettura si comporta diversamente qui rispetto ad altre piste e quindi occorre giocare coi limiti e avvicinarsi quanto più possibile ai muretti. Domani ci serve una buona partenza e lavorare sodo sulla nostra strategia. Ovviamente abbiamo macchine veloci alle nostre spalle, ma sappiamo quant’è difficile sorpassare a Monaco, quindi dobbiamo rimanere concentrati e fare una gara pulita. Penso che possiamo puntare a fare dei bei punti, sarebbe un’ottima ricompensa per tutto il duro lavoro del team. Ho ancora l’adrenalina in circolo per aver guidato sulle stradine di Monte Carlo: con queste macchine si va davvero veloci e la concentrazione deve essere sempre altissima. Le sensazioni che si provano qui, non si provano da nessun’altra parte e per questo resta il mio tracciato preferito. Adoro l’atmosfera, soprattutto con tutti i tifosi francesi: fare un bel risultato davanti a loro sarebbe davvero emozionante”.
Yuki Tsunoda (AT02-06, Car 22)
Terza Sessione di Prove Libere – Miglior Giro: 1:13.522, 19° pos., 30 giri
Qualifiche – Miglior Giro: (Q1) 1:12.096, 16° pos.
“Per me questo weekend è chiaramente una grande sfida, non avendo mai guidato prima d’ora a Monaco. Credo però che il mio giro di qualifica sia stato abbastanza buono e sono stato sfortunato a mancare l’ingresso in Q2. Avevamo programmato di fare tre giri veloci, ma siamo riusciti a farne solamente due. Fermarmi alla pesa durante la sessione ha influito sul nostro programma e poi abbiamo trovato traffico nel secondo settore in quello che era il mio miglior giro. Dobbiamo analizzare tutti i dati e vedere quali sono i miei punti deboli rispetto a Pierre e poi sperare di migliorare per lottare insieme a lui per la Q3. Penso che stiamo migliorando di gara in gara e sono contento delle prestazioni della macchina”.
Jody Egginton (Technical Director)
“Dopo un discreto giovedì qui a Monaco, oggi abbiamo dovuto lavorare un po’ di più sulla vettura di Yuki, mentre Pierre era piuttosto in forma e ha ripreso dal punto in cui ci eravamo fermati nelle ultime libere. Abbiamo apportato alcune piccole modifiche all’assetto e le Libere 3 sono state tutto sommato tranquille, dovevamo solo ridurre un po’ il sottosterzo della macchina. In qualifica, il nostro programma ci ha permesso di controllare il traffico mentre la pista continuava a evolversi. Pierre stava spingendo quando è uscita la bandiera rossa, ma la sesta posizione è ottima e pensiamo sia rappresentativa del livello della nostra macchina. Il weekend di Yuki è stato un po’ più travagliato: giovedì ha faticato un po’ e ha perso un po’ di tempo che ha comunque recuperato nelle Libere 3 di oggi. È arrivato in qualifica continuando a incrementare la fiducia ed è stato sfortunato a non passare alla Q2. Era molto vicino e sicuramente aveva ancora del margine. Stasera andremo a esaminare tutti i dati e speriamo di poter fare una bella gara con entrambe le vetture”.
RISULTATI DELLA SESSIONE - CLASSIFICA COMPLETA
POS | DRIVER | TEAM | TIME |
---|---|---|---|
1 | Charles Leclerc | Ferrari | 1:10.346 |
2 | Max Verstappen | Red Bull Racing Honda | 1:10.576 |
3 | Valtteri Bottas | Mercedes | 1:10.601 |
4 | Carlos Sainz | Ferrari | 1:10.611 |
5 | Lando Norris | McLaren Mercedes | 1:10.620 |
6 | Pierre Gasly | AlphaTauri Honda | 1:10.900 |
7 | Lewis Hamilton | Mercedes | 1:11.095 |
8 | Sebastian Vettel | Aston Martin Mercedes | 1:11.419 |
9 | Sergio Perez | Red Bull Racing Honda | 1:11.573 |
10 | Antonio Giovinazzi | Alfa Romeo Racing Ferrari | 1:11.779 |
Q2 | |||
11 | Esteban Ocon | Alpine Renault | 1:11.486 |
12 | Daniel Ricciardo | McLaren Mercedes | 1:11.598 |
13 | Lance Stroll | Aston Martin Mercedes | 1:11.600 |
14 | Kimi Räikkönen | Alfa Romeo Racing Ferrari | 1:11.642 |
15 | George Russell | Williams Mercedes | 1:11.830 |
Q3 | |||
16 | Yuki Tsunoda | AlphaTauri Honda | 1:12.096 |
17 | Fernando Alonso | Alpine Renault | 1:12.205 |
18 | Nicholas Latifi | Williams Mercedes | 1:12.366 |
19 | Nikita Mazepin | Haas Ferrari | 1:12.958 |