Pierre Gasly (AT03-01, Car 10)
Seconda Sessione di Prove Libere – Miglior Giro: 1:15.636, 7° pos., 32 giri
Sprint – 10° pos.
“Sono soddisfatto per come è andata oggi, sono partito dodicesimo e ho chiuso decimo. Oggi il nostro obiettivo principale era recuperare qualche posizione in vista della gara di domani. La partenza è stata buona, è stato difficile arrivare al traguardo con le Soft, ma abbiamo chiuso in una buona posizione. Abbiamo dato spettacolo con delle belle lotte e non credo che avremmo potuto fare molto meglio. Siamo nella Top 10, sappiamo che possiamo lottare, per cui cercheremo di conquistare qualche punto”.
Yuki Tsunoda (AT03-03, Car 22)
Seconda Sessione di Prove Libere – Miglior Giro: 1:15.865, 12° pos., 32 giri
Sprint – 16° pos.
“Al via sono riuscito a guadagnare qualche posizione ma purtroppo non avevo il passo giusto e ho fatto molta fatica. In generale, finora è stato un weekend molto difficile perché mi è mancata aderenza e dopo le qualifiche non abbiamo potuto cambiare nulla per la Sprint e questo ha reso le cose ancora più complicate. Non credo che domani ci attenda una gara facile, ma farò di tutto per cercare di recuperare”.
Jonathan Eddolls (Chief Race Engineer)
“L’obiettivo della seconda sessione di libere è stato valutare gli pneumatici in vista della Sprint. Poiché le vetture si trovano in regime di Parco Chiuso non è stato possibile effettuare alcuna modifica meccanica, per cui tutto è girato attorno al bilanciamento aerodinamico ottimale e alle tecniche di gestione delle gomme per farle durare 24 giri. Una parte di noi sperava che oggi piovesse, visto che venerdì avevamo dimostrato di avere una macchina competitiva con le Intermedie, ma non è arrivata una goccia in pista. Per questo motivo abbiamo scelto di far partire entrambe le vetture sulle Soft che – dalle PL2 – si sono rivelate più veloci sulla distanza della Sprint. Entrambi i piloti hanno recuperato posizioni in partenza e Pierre è riuscito a sfruttare il calo delle Alpine. Vettel però era un po’ più veloce di noi oggi e non siamo riusciti a tenerlo dietro. Yuki ha continuato a faticare con la mancanza di grip ma, nonostante questo, ha guadagnato un paio di posizioni alla fine tra la penalizzazione di Stroll e il sorpasso su Ocon. Tuttavia, dobbiamo capire perché sta faticando così tanto. Domani si preannuncia una gara asciutta, quindi dovremo valutare le opzioni strategiche a nostra disposizione per cercare di sfruttare ogni possibilità per la gara di domani”.
Session Result
POS | DRIVER | TEAM | TIME |
---|---|---|---|
1 | George Russell | Mercedes | 30:11.307 |
2 | Carlos Sainz | Ferrari | +3.995s |
3 | Lewis Hamilton | Mercedes | +4.492s |
4 | Max Verstappen | Red Bull Racing RBPT | +10.494s |
5 | Sergio Perez | Red Bull Racing RBPT | +11.855s |
6 | Charles Leclerc | Ferrari | +13.133s |
7 | Lando Norris | McLaren Mercedes | +25.624s |
8 | Kevin Magnussen | Haas Ferrari | +28.768s |
9 | Sebastian Vettel | Aston Martin Aramco Mercedes | +30.218s |
10 | Pierre Gasly | AlphaTauri RBPT | +34.170s |
11 | Daniel Ricciardo | McLaren Mercedes | +39.395s |
12 | Mick Schumacher | Haas Ferrari | +41.159s |
13 | Guanyu Zhou | Alfa Romeo Ferrari | +41.763s |
14 | Valtteri Bottas | Alfa Romeo Ferrari | +42.338s |
15 | Fernando Alonso | Alpine Renault | +48.985s |
16 | Yuki Tsunoda | AlphaTauri RBPT | +50.306s |
17 | Lance Stroll | Aston Martin Aramco Mercedes | +50.700s |
18 | Esteban Ocon | Alpine Renault | +51.756s |
19 | Nicholas Latifi | Williams Mercedes | +76.850s |
DNF | Alexander Albon | Williams Mercedes | - |