Nato come Scuderia Toro Rosso nel 2006, il team era stato originariamente concepito per mettere a disposizione due sedili in più per i giovani piloti del programma Red Bull e per dare loro l’opportunità di familiarizzare con la massima espressione dell’automobilismo sportivo: la Formula 1. Una visione pioneristica che ha portato al successo piloti come Sebastian Vettel e Max Verstappen, oltre a tanti altri driver vincenti anche in altre categorie. Quest’anno ben un quarto della griglia di Formula 1 è composta da piloti che sono passati dal nostro team.

 

Ma “Whatever it Takes” non è solo un racconto di gare e podi. È un viaggio nel cuore pulsante della nostra scuderia. Il docufilm offre un inedito dietro le quinte, svelando i segreti della factory di Faenza e della galleria del vento nel Regno Unito. Immagini rare, interviste esclusive e una panoramica dettagliata dei protagonisti che hanno fatto e che faranno grande il team, da Franz Tost a Pierre Gasly, da Yuki Tsunoda a Jody Egginton e fino a Peter Bayer. Attraverso i loro racconti, “Whatever it Takes” ripercorre i primi anni e la prima vittoria a Monza 2008, le difficoltà delle stagioni a seguire, la rivoluzione AlphaTauri e i nuovi successi, come la vittoria a Monza 2020, ma anche i piloti e la loro maturazione, i campioni, la crescita del team e delle sue strutture.

La realizzazione di questo lungometraggio è frutto della collaborazione tra Scuderia AlphaTauri e Digital Lighthouse, Media Partner del Team. Il film è stato presentato in anteprima mondiale a Venezia la scorsa settimana con un evento speciale. La première si è tenuta in Palazzina Grassi, con la conduzione di Federica Masolin – volto della programmazione Sky dedicata alla F1 – che ha accolto sponsor e giornalisti per un’anteprima emozionante, impreziosita dalla presenza della nostra monoposto che, insieme a Yuki, ha navigato lungo Canal Grande dando vita a un evento mozzafiato.

 

 

“Whatever it Takes – The Race before the Races” è più di un documentario. È un inno alla passione, alla determinazione e all’ingegno che contraddistinguono il mondo della Formula 1. Una storia di successi, di sogni realizzati e di altri da realizzare. Una storia di impegno e dedizione di centinaia di persone fiere di far parte di un grande team, di fare un lavoro straordinario e di partecipare (whatever it takes, ovvero costi quel che costi) alla competizione motoristica più esclusiva, prestigiosa e impegnativa al mondo.

Per tutti gli appassionati di motorsport e per chiunque voglia scoprire una delle storie più avvincenti dello sport italiano e mondiale, l’appuntamento è imperdibile. Sabato 16 settembre, alle 20, su Sky Sport F1 e su Now. E per chi non potesse sintonizzarsi a quell’ora, nessun problema: il film sarà disponibile anche on demand sulle piattaforme di Sky e avrà diverse repliche nei giorni successivi, sia su Sky Sport F1 che su Sky Documentaries. Non perdete l’occasione di vivere un viaggio emozionante nel cuore della Formula 1.